1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Da tempo vedo sul web tante fotografie, effettuate con l'utilizzo di piu' scatti, di soggetti come case, montagne, alberi... Con la via lattea in sfondo.

Bene, uno scatto del genere è possibile averlo anche con una singola posa da 30 secondi...


..Ma come è possibile avere il cielo dettagliatissimo (frutto delle piu pose) e allo stesso tempo il soggetto fermo?

Se faccio piu' pose senza inseguitore, le stelle risulteranno mosse.. Se le pose le faccio con l'inseguitore, il soggetto risultera' mosso. Come caspita posso fare ad avere un cielo dettagliato e allo stesso tempo il soggetto fermo? :D Sto impazzendo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Io ho sempre pensato che funzioni come la doppia esposizione... poi unisci tutto! :wink:
Oppure sei nel bel mezzo del Pacifico e con 20 secondi ti escono dettagli da paura :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me con un fotomontaggio uniscono una foto corretta per il terreno e la foto risultante dalle molte esposizioni al cielo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Si, è sicuramente così... Ma non riesco a capire come si faccia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maschera di contrasto con photoshop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010