Cita:
- Ho deciso un budget di circa 500-600 euro
- Ho poco tempo da dedicare e quindi farò soprattutto osservazioni planetarie dalla mia abitazione, ma vorrei avere la possibilità di qualche sporadico DSO le rare volte che potrò spostarmi molto lontano dalla città
- Ho optato per uno strumento goto in quanto non conosco molto bene il cielo e vorrei ottimizzare il tempo passato sotto le stelle osservando e non cercando gli oggetti manualmente
Ma, se farai quasi sempre osservazioni planetarie, dubito che possa servirti un go-to, basta un equatoriale motorizzato.
Cita:
- Voglio uno strumento compatto che occupi poco spazio in casa e sia facilmente trasportabile quasi ovunque
- Post esperienza rifrattore amo l'immagine molto definita.
Certo, il Mak 127 è un ottimo strumento e dà immagini molto incise; io ne ho uno, ed è molto buono.