1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 9:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono riuscito ad aprire l'immagine di marcopie.
Sempre spannometricamente, una roba del genere dovrebbe essere più gestibile:


Allegati:
shroud.png
shroud.png [ 67.65 KiB | Osservato 1769 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 9:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Famosa è l'immagine di quest'altro telescopio da 28" il cui "missile" anteriore non è altro che il suo light baffle.
http://siderealtechnology.com/28inch/Wh ... eSides.jpg

Questa invece è un'ottima idea, perché utilizza le razze portasecondario per ottenere un paraluce tecnicamente invisibile dal primario :ook:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 9:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Scherzi a parte la soluzione dei ghiaccini è geniale, bisogna trovare per forza qualcosa che non faccia ribollire le immagini anche in quel gioiellone.

Celle di Peltier?
Un sistema di estrazione dello strato limite (DaLio style)?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se le Goldberg sono quelle di Gould dell'81 avrei preferito quelle del '55. Troppo lente per accompagnare l'entusiasmo nel montare quel gioiellino! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Complimenti per lo strumentone!! :please:

Ho qualche dubbio nella scelta della tipologia low-rider...mmhhh...ok abbassa l'altezza dell'oculare ma a che prezzo ? Ostruzione mostruosa del 46%, problemi di luce parassita (ma quello si risolve facilmente come è già stato fatto notare)...

Se fosse stato un dobson normale, la focale di 3185mm non la vedo come impossibile ( avendo spesso osservato in un dob da 60cm f/5) e la scala per arrivare all'oculare è perfettamente gestibile con un minimo di pratica. D'altro canto in questo caso con qualche calcoletto si trova che l'ostruzione può essere sotto al 20%...

inoltre un conto è fare un secondario piano da neanche 200mm e un altro conto è farlo di 42cm! parlo non solo della ovvia qualità ottica (tutta da verificare) ma anche della relativa montatura (lo spider-one deve essere robustissimo per tenere sospeso tutto quel popò di specchio) .

umhhh..sì, se dovessi costruirmi un affare del genere non lo farei low-rider....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
"umhhh..sì, se dovessi costruirmi un affare del genere non lo farei low-rider...."

Totalmente d'accordo....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://youtu.be/w3qMZh4MiEo

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ci concedi un po' di sana invidia,vero!? :mrgreen:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
:please: :please: ARTE :please: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo per condividere per quanto possibile l'emozione di una indimenticabile notte!

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010