1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti.
Finalmente incomincio a "lavorare" con la qhy8l sulle nebulose.
Nel mio osservatorio la sera ci sono circa 33 gradi quindi per non esagerare setto la temp. intorno a +3 gradi e 6 min di esposizione
per non tirare troppo il collo alla az-eq6 in termini di precisione di inseguimento.

ecco il risultato, che tutto sommato non mi dispiace:

http://astrob.in/193943/0/

Qhy8l + TS-102 apo (6min exp. senza dark o flat)

suggerimenti graditi


Allegati:
M8 Web.jpg
M8 Web.jpg [ 969.27 KiB | Osservato 1182 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 21:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con questo caldo anche i nostri ccd soffrono :mrgreen:
L'immagine è buona, forse l'avrei preferita un po' più centrata sulla nebulosa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella! Forse vedo dei gradienti sul lato di sinistra, probabilmente dovuti al caldo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Bella! I gradienti li vedo anche io.
Non capisco perchè però a tutti sparisce la tonalità blu/viola che tanto mi piace di questa nebulosa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Grazie a Roberto, Cristina e "Fedra" per aver visionato l'immagine.

Ho fatto poca preview per centrarla perché avevo fretta e sì mi è venuta leggermente decentrata.

I gradienti sono dovuti sicuramente al fatto che non ho ripreso i flat

Per la tonalità Blu/viola non saprei ma sicuramente spesso mi meraviglio di riuscire a tirar fuori immagini presentabili da un cielo di pianura suburbano con il sottoscritto negato per l'uso dei software.

Ancora un grazie a tutti e tre

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, a me la tua ripresa piace molto. Sono soggetti molto bassi sull'orizzonte, è non è facile riprenderli... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ottimo lavoro!complimenti! Credo che con queste condizioni climatiche hai già ottenuto tanto!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Roberto e a Michele per il loro intervento

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io la trovo una buona immagine, composizione non perfetta ma nebula godibile anche nei dettagli, le pose corte ti hanno aiutato per la luminosità dell'ammasso al centro, anche se non profondissima morbida e godibile, per il mio cielo di casa un "sogno" e leggendo le tue condizioni hai fatto davvero un ottimo lavoro, altro che "presentabile"... :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e QHY8L
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio ; sopra i 6 - 7 minuti di exp in quella zona di cielo sopra la zona industriale della città mi si satura il sensore.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010