1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Attualmente possiedo un Newton 152/750 montato su una EQ-300 motorizzata esclusivamente sull'asse AR.
Questo telescopio mi ha dato molte soddisfazioni, ma vorrei fare un passo in avanti ed acquistare qualcosa che mi permetta di fare delle osservazioni migliori e più dettagliate.

Premesso che desidero continuare ad avere uno strumento versatile, ovvero che mi permetta di effettuare sia osservazioni planetarie, che dello spazio profondo, vorrei un consiglio per un upgrade, possibilmente che non si aggiri su cifre astronomiche!

Che tipo di telescopio mi consigliate? e quale tecnica di fabbricazione sarebbe quella ottimale?

Inoltre, come chiaramente si può intuire, dovrei cambiare anche la montatura...un pò per difficoltà personali e un pò per pigrizia sarei orientato verso una montatura con go to..cosa ne dite?

Grazie mille!

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:59 
Dipende da quanto puoi spendere e se sei interessato anche alla fotografia deep-sky (per il planetario non c'è comunque problema)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Una cifra massima compresa tra 1500€ e 2000€! Cmq si, l'astrofotografia mi interessa molto, ma non è esattamente il mio pensiero principale! Cosa mi consigli?

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 14:30 
Questo potrebbe andare bene, risponde ai tuoi requisiti:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... erung.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Il tuo consiglio, Renato, risponde bene alle esigenze di Cogons. Visto, però, che il suo budget può arrivare fino ai 2000.00 euro forse gli si potrebbe anche suggerire una eq6 già computerizzata.
Ecco la spesa totale: montatura neq6 pro = euro 849.00 (Astroshop). Celestron C8 euro 1118.00 (Ottica S. Marco). Totale euro 1967.00.


Ultima modifica di moebius il mercoledì 22 luglio 2015, 20:27, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i vostri consigli!
Diciamo che tendenzialmente mi consigliate uno Schmidt-Cassegrain . Concordo con moebius sulla eq6!
Posso chiedervi per quale motivo mi consigliate un telescopio con questa tecnica di fabbricazione piuttosto che un buon newton 250/1200 ( oltre al palese fattore delle dimensioni )?

Che pro presenta un telescopio di questo tipo?

Chiedo scusa, ma non ho mai posseduto uno Schmidt-Cassegrain ne conosco qualcuno che lo possieda!

Inoltre, potresti indicarmi i link dove trovare montatura e telescopio ai prezzi che hai indicato?

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Cogons,
allora questo è il link che riguarda la montatura: http://www.astroshop.it/equatoriale-con ... to/p,11661
E questo riguarda il C8: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 09&famId=2
I telescopi SC, per la loro configurazione sono molto al di sopra di un Newton di pari apertura e di lunghezza focale, ad esempio di 1200 mm. Questo concetto sta nel fatto che negli SC il fascio luminoso viene ricevuto dallo specchio primario, rinviato al secondario, il quale lo rispedisce per tutta la lunghezza del tubo nell'oculare . Il fascio viaggia praticamente due volte all'interno del tubo, duplicando la sua lunghezza focale. Per questo motivo un SC può permettersi di essere relativamente corto pur avendo una F notevole. Questa provoca una visione più nitida e distinta degli oggetti puntati. La configurazione di un Newton, invece, non permette di raggiungere una pari lunghezza focale che coincide solo con la lunghezza del tubo.
Non so se mi sono spiegato bene, ma nel web ci sono numerosi tutorial sull'argomento.


Ultima modifica di moebius il lunedì 20 luglio 2015, 20:36, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il link che mi hai fornito, per quanto riguarda la montatura, è di una eq5! Infatti, cercando sul web, non ero riuscito a trovare una eq6 a quel prezzo! Rimane sempre il dubbio sul newton da 250 per 1200! Che ne dici?

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Scusami Cogons, devi perdonarmi due cose: la prima. Mi riferivo ad una montatura eq5 e non eq6, la seconda sta nel mio messaggio che l'ho corretto aggiungendo altri elementi esplicativi : rileggilo.
Scusami tanto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto secondo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Moebius! Sei stato gentilissimo e assolutamente esaustivo! Mi rendo conto che sono ad un passo dallo spendere una cifra importante e perciò deve essere una spesa oculata! Lesinare sui 100 euro di fronte a 2000 euro non mi pare una scelta saggia (mi riferisco al fatto che un newton comporterebbe una spesa inferiore) , tuttavia sono davvero un sacco di soldi!

Ti ringrazio per i consigli che saranno sicuramente determinanti al momento dell'acquisto!

Grazie ancora!

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010