1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Salve a tutti, visto che è stato l'evento astronomico principale di questo inizio d'estate, non mi sono lasciato scappare una bella e gradevole serata sotto il cielo stellato.

Ho provato a realizzare un'immagine della congiunzione con una ripresa di circa 1 minuto e poi sommare i migliori frames con Registax6.
Il risultato non è stato un gran che, dato che ho cercato di sovraesporre un po' l'immagine per far risaltare i satelliti di Giove.
Se poi ci aggiungiamo uno stazionamento del telescopio praticamente fatto di giorno (quindi grossolano senza taratura della montatura con le stelle), un acclimatamento del tubo ottico non facilissimo a causa del momento di transizione tra giorno e notte e la posizione dei pianeti direi non poco scomoda per riprese ad alta risoluzione, mi posso ritenere soddisfatto così.


Questo era il posto da cui ho effettuato la ripresa, era bello al tramonto ed ho voluto immortalarlo con i due pianeti brillanti in cielo.
Come potete vedere non sono stato molto fortunato, perchè c'era una leggera velatura che rendeva il seeing scarso.

Immagine




Invece questa è l'immagine della congiunzioneche sono riuscito ad elaborare, ottenuta a circa 1680mm di lunghezza focale.
Di seguito troverete tutti i dettagli sulla strumentzione.

Immagine


- - -

Data: Martedì 30 Giugno 2015, 19:33 UT (ora locale 21:33).
Luogo: Provincia di Perugia, 404 m slm.

Telescopio: APM 107-700 mm APO f/6.3
Montatura: Celestron CGEM
Accessori: Barlow Baader Zeiss Abbe II (2.0x)
Tubi di tiraggio focale 140 mm
Camera: Canon EOS 60D

Lunghezza Focale finale: ~1680 mm
Risoluzione filmato: 1920x1080, 25fps
Formato finale: 3:2

Software: Immagine elaborata con Registax6, sommando i migliori frames di circa 1:00 min di filmato.


Allegati:
2015-06-30-IMG_1299F.jpg
2015-06-30-IMG_1299F.jpg [ 595.47 KiB | Osservato 1446 volte ]
2015-06-30-MVI_1295F.jpg
2015-06-30-MVI_1295F.jpg [ 265.62 KiB | Osservato 1446 volte ]

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Preferisco la prima, nell'insieme è bellissimo vedere quel bacio!

Per la seconda la trovo un'ottima "foto ricordo". Non volermene, ma i pianeti preferisco osservarli che fotografarli! :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima è davvero molto suggestiva!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima è proprio bella.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie cfm2004 e Athame69, mi piacerebbe migliorare sopratutto nelle astro-immagini, come la seconda ! :D

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fedra ha scritto:
Per la seconda la trovo un'ottima "foto ricordo". Non volermene, ma i pianeti preferisco osservarli che fotografarli! :P


Hai perfettamente ragione, nessuna fotografia purtroppo riuscirà a trasmettere la bellezza di osservare i pianeti con i propri occhi !

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010