1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La difficile scelta del binocolo
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Un saluto a tutti! :D
Da qualche tempo sto pensando di acquistare un binocolo, da affiancare al mio telescopio Ziel 120/1000.

Lo utilizzerei essenzialmente per identificare le costellazioni nel cielo non propriamente cristallino che domina le mie notti milanesi (abito nella provincia est di Milano per la precisione). La visione binoculare del cielo, poi, è impagabile.

Mentre considero il mio telescopio - il cinesone - uno strumento interlocutorio, che cambierò abbastanza presto (mi basta vincere alla lotteria e sono a posto...), il binocolo vorrebbe essere un acquisto abbastanza definitivo. Le caratteristiche che gli richiedo sono: ottica ottima, grande campo visivo, possibilità di utilizzo senza cavalletto, ingombro minimo, robustezza.

Stavo pensando di svenarmi acquistando uno Zeiss 8x40 Victory di occasione. Voi che ne dite? Il diametro di 40 cm è troppo ridotto per osservazioni astronomiche?
Mi conviene orientarmi su modelli tipo 10X50, 10X60, magari di qualità inferiore e prezzo più abbordabile?

Cieli neri neri a tutti.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, dipende da dove userai il binocolo....se lo porterai sotto cieli bui allora ti consiglio di salire col diametro... 50mm minimo...tieni presente che a seconda degli ingrandimenti del binocolo dovrai usare o meno un treppiede (dai 10 in su secondo me ci vuole almeno un punto d'appoggio)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: x adastra
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao adastra,
anche io stavo pensando all'acquisto di un binocolo per l'osservazione a largo campo... per fortuna alcuni amici mi hanno informato di un'offerta alla lidl... si tratta di un 10x50 meade marchiato bresser (credo) ed i possessori sono rimasti soddisfatti dall'acquisto :)
l'offerta parte dal giorno 20 aprile al costo di 20 euro :)
io lo comprerò :)
cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Acquistai il 10x50 Meade da Lidl a 19,90€ lo scorso anno... nulla di particolare, binocolo decente, molto positivo per il campo inquadrato (6,5°!, quasi il massimo che si possa trovare in un 10x).
Vale sicuramente più dei 20€, ma da qui ad essere un ottimo binocolo ce ne passa.
Credo che un 50mm sia il minimo per uso astronomico, un 9x60 potrebbe essere una buona soluzione per uso astronomico, ma occorrono alcune centinaia di € perchè sia ottimo, e comunque lo proverei sempre prima di acquistarlo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
A mio avviso dovresti vertire su binocoli a bassi ingrandimenti ma dalla buona apertura , un 10X50 oppure meglio ancora su un 15X70 ; i costi salgono vertiginosamente per binocoli di qualità assoluta ma molto spesso non rappresentano il miglior compromesso in quanto si trasformano più in gioielli da vetrina che in binocoli da "battaglia".

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende cosa vuoi farne del binocolo...
Ovviamente puoi spendere cifre esorbitanti per avere il modello più blasonato, ma io che ce l'ho posso confermare che il meade lidl a 20€ è un ottimo acquisto: 10x è il massimo per non dovere usare un cavalletto e ed è sufficiente per osservare i satelliti di giove e gli oggetti del catalogo Messier. Poi 50mm di obiettivo sono sufficienti per gli oggetti deep più luminosi (M31, ad esempio, dà più soddisfazione se osservata con il binocolo che con il mio telescopio, anche grazie al grande campo).
Insomma è uno dei pochi oggetti sul mercato con rapporto qualità/prezzo onesto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
un mio amico ha un vixen 9x63 (serie ultima) lo puoi utilizzare ancora a mano ed è un buon strumento anche bello esteticamente, nota dolente il prezzo sicuramente superiore ai 300€.
Io giovedì, se ho tempo, faccio un salto al lidl e prendo quello in offerta, il mio vecchio me lo ha "preso in prestito" (e mai più restituito) la morosa per quando fa girare il cane :D .

alex.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
:D grazie mille per i consigli. Intanto giovedì non potrò fare a meno di passare alla Lidl per acquistare qualcuno di quei binocoli :wink: (allora: uno per me, uno per mia moglie, 1 per la suocera e 1 per un amico).
Più avanti, eventualmente, pernserò ad un binocolo di qualità superiore. C'è tempo.

:P Grazie a tutti: come farei senza questo forum?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Al campo grande di brescia c'è un negozio gestito da cinesi dove si trova di tutto.
Sabato ho trovato un 20x70 a 19.80€. Non è il massimo ma per battaglia mi sembrava ottimo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
adastra ha scritto:
:D grazie mille per i consigli. Intanto giovedì non potrò fare a meno di passare alla Lidl per acquistare qualcuno di quei binocoli :wink: (allora: uno per me, uno per mia moglie, 1 per la suocera e 1 per un amico).
Più avanti, eventualmente, pernserò ad un binocolo di qualità superiore. C'è tempo.

:P Grazie a tutti: come farei senza questo forum?



Ricordati sempre che la qualità si paga cara in questo settore e per acquistare un binocolo con la B maiuscola possono servire anche oltre i 500 € (Fujinon e Steiner) e 1000€ (Zeiss e Swarovski) quindi meglio pensarci diverse volte prima di fare il passo decisivo.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010