1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'avevo già ripresa in passato, ma prima di scoprire che aveva un enorme alone esterno. E così ho voluto riprovare a farla proprio per catturare l'alone!
Ci ho messo quasi un mese per riuscire a riprendere tutti i canali e credo di aver avuto un discreto seeing in corrispondenza delle riprese in RGB. L'interno della nebulosa è in RGB puro in quanto mostrava un dettaglio maggiore rispetto alle riprese in banda stretta. Già nell'RGB l'alone esterno era visibile, ma meno accentuato e con colori leggermente diversi (tendeva molto di più al blu) rispetto a quello ottenuto con i filtri a banda stretta.
L'immagine è a piena risoluzione. Ho preferito tagliare parte della periferia esterna, ma lasciare la planetaria a piena risoluzione.

NGC6543 Nebulosa Occhio di Gatto

Giugno 2015
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS con riduttore-correttore Starizona F/7.1
CCD QSI 520wsi raffreddato -18 e Filtri RGB Baader
Pose guidate con ASI120MM e PHDguiding2 su ETX105
RGB-HA-OIII: H-alpha Baader 7nm 55x5', OIII Baader 8,5nm 60x5', R 40x3', G 39x3', B 39x3'
Acquisizione: MaximDL5 - Immagina calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools1.3, AstraImage4, Photoshop CS2, Paint Shop ProX7 e Topaz Plug-in

Cristina


Allegati:
ngc6543_20150604.jpg
ngc6543_20150604.jpg [ 788.03 KiB | Osservato 1445 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
:shock: Molto bella!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fedra!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! bellissima!! :please: :please:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Cristina, è veramente bella. Hai fatto un ottimo lavoro!
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca e Marco!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 9:49 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
questa la voto per il prossimo calendario, bellissima complimenti!! :mrgreen: :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Quindi mi suggerisci di proporre questa per il prossimo calendario? :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 12:11 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Assolutamente si! Mi pare che non sia un oggetto "molto fotografato" e sono convinto per nulla semplice.
Rinnovo i complimenti :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bellissima Cristina, complimenti!! Il risultato ripaga ampiamente di tutte le fatiche :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010