1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci avrei scommesso che avresti comprato prima di leggere i consigli.
Lo hanno fatto tutti tranne me :P

Scherzo :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
jasha ha scritto:
Ci avrei scommesso che avresti comprato prima di leggere i consigli.
Lo hanno fatto tutti tranne me :P

Scherzo :lol:


hai ragione!

Ma voglio capire qual'è il limite del mio tele...diciamo che dopo le prime osservazioni ho investito su un buon oculare per capire determinate cose.....e poi sono come i diamanti no?
Un oculare è per sempre :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
arkady72 ha scritto:
....e poi sono come i diamanti no?
Un oculare è per sempre :lol: :lol:


Se buono, in teoria sì :D

In pratica, c'è gente qua dentro che ne ha comprati e venduti a carriolate... dicesi "ocularite" (versione virulenta della strumentite) :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
andrea63 ha scritto:
arkady72 ha scritto:
....e poi sono come i diamanti no?
Un oculare è per sempre :lol: :lol:


Se buono, in teoria sì :D

In pratica, c'è gente qua dentro che ne ha comprati e venduti a carriolate... dicesi "ocularite" (versione virulenta della strumentite) :mrgreen:


immagino,nel
mio caso sono immune a questa malattia
al momento posso permettermi soltanto un altro x il deep al limite ....è un hobby costoso questo ,che si aggiunge ad altri che già ho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 19:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
arkady72 ha scritto:
al momento posso permettermi soltanto un altro x il deep al limite ...

Voto anch'io per il 24mm 68°, ma non prenderlo costosissimo perché salendo di diamtro ti verrà voglia di cambiarlo con un 24mm 82° con barilotto da 2"

***CUT***

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 8 maggio 2015, 9:51, modificato 3 volte in totale.
Eliminato testo contro il regolamento. Chiarimenti in MP.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 5mm Hyperion è decente e ti darà sicuramente tante soddisfazioni. Anche se per il planetario non è il massimo perché soffre di colori falsi e non è neanche molto luminoso. Ma è comodissimo, ha un campo molto ampio ed è ben corretto, quindi alla fine sarai molto contento.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
Peter ha scritto:
Il 5mm Hyperion è decente e ti darà sicuramente tante soddisfazioni. Anche se per il planetario non è il massimo perché soffre di colori falsi e non è neanche molto luminoso. Ma è comodissimo, ha un campo molto ampio ed è ben corretto, quindi alla fine sarai molto contento.

Ciaooo!

Peter



Ciao, ok vediamo come va, l'altra sera ho provato dal terrazzo di casa ma è stato un disastro, troppo inquinamento luminoso...sono soltanto contento perche non ho fatto molta fatica ad inquadrare Venere e Giove :D

Non vedo l'ora che arrivi il week end del 20 Maggio, dovrei andare fuori Roma per un paio di giorni, dove il cielo sara sicuramente meno "inquinato".

L'unico dubbio che mi rimane è quanto sia utile prendere un oculare da 14mm per vedere qualcosa in deep..pensi che con il 20 che ho in dotazione non riesco comunque vero?
La mia aspettativa è di scorgere almeno le galassie piu vicine o qualche stella doppia, ma non so se il mio tele da 130 riesca a far vedere qualcosa di decente anche con il 14...

ciauz!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'inquinamento luminoso sui pianeti non disturba affatto, sono molto più luminosi loro. Il problema è il seeing, vale a dire la turbolenza atmosferica che ad alti ingrandimenti rende l'immagine sfocata e tremolante.

Invece l'IL disturba e tanto sul deep sky; se vuoi osservare qualche galassia, l'oculare è l'ultimo dei problemi, ci vuole il cielo (e anche l'apertura, ma con un 130 sotto un cielo buio le più luminose si vedono eccome)

Stelle doppie, da Roma e con un 130, senza problemi. Col 5 mm separi anche coppie strette.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
andrea63 ha scritto:
L'inquinamento luminoso sui pianeti non disturba affatto, sono molto più luminosi loro. Il problema è il seeing, vale a dire la turbolenza atmosferica che ad alti ingrandimenti rende l'immagine sfocata e tremolante.

Invece l'IL disturba e tanto sul deep sky; se vuoi osservare qualche galassia, l'oculare è l'ultimo dei problemi, ci vuole il cielo (e anche l'apertura, ma con un 130 sotto un cielo buio le più luminose si vedono eccome)

Stelle doppie, da Roma e con un 130, senza problemi. Col 5 mm separi anche coppie strette.


Ciao Andrea, grazie della delucidazione!

Mi rincuora quello che dici , spero al piu presto di mettermi all'opera :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto oculare futuro
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
Ciao a tutti!Torno a scrivere dopo un po,ho avuto modo di usare il tele..sono rimasto un po' deluso dal 5 hyperion,praticamente è utilizzabile solo con la luna!
Provando ad osservare Saturno la resa è pessima,perdita di dettaglio e colori impastati..sono tentato di rivenderlo per investire su uno degli oculari menzionati da Peter!

Domanda,volendo migliorare la resa dell osservazione planetaria, considerando che ho soltanto il 10 e il 5 ,che oculare potrei prendere?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010