1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 7:04
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e mentre prego che le nuvole all'orizzonte stasera se ne stiano all'orizzonte, pensavo...

Starò un mese lontano dal mio 150/750 col quale faccio tanta astrofotografia.
Andrò in un posto con poco inquinamento luminoso, un'esperienza che mi capita una volta ogni... mai.
Ho appena preso un Body 650D che ieri ho messo sotto torchio, il cielo non era un granché ma i miglioramenti, soprattutto in messa a fuoco, si sono visti rispetto alla mia cara 400D (W il LiveView!).

Ho tutto pronto per la partenza... Macchina fotografica, treppiedi ultraleggero, batteria di riserva, SD Card in arrivo e il superfantastico... EF-S 18-55 -.-

Come risolvo se volessi fare un po' di astrofotografia? Niente di serio, neppure inseguito. Esposizioni da massimo 30s per evitare lo star trail.
Mi ero risposto con un'OTA 80/400 Skywatcher RichField, il portafogli non mi avrebbe ammazzato dopo l'acquisto della nuova Canon e qualcosina ci avrei tirato fuori. Peccato che misuro la mia borsa e non ho più di 32cm di spazio! Sono disperato. Dal 18-55 non ci tiro fuori niente, è già tanto se escono foto decenti in pieno giorno.

Così ho pregato di essermi perso un 60/300 Richfield, ma a quanto pare Skywatcher non mi ha voluto bene e non l'ha fatto. Però girovagando, un po' rassegnato, un po' pensando a come avrei potuto migliorare il mio 150/750 a Settembre con una bella autoguida, ho trovato questo TSL60D dei crucchi.

E lì mi è venuta la credo malsanissima idea: se mi portassi dietro questo e provassi a fare foto? Al rientro avrei il buon finderscope da autoguida che mi manca e unirei l'utile al dilettevole. Dite che riesco a mettere a fuoco? È leggero, il treppiedi fotografico lo reggerebbe assieme alla 650D e l'f/4 potrebbe compensare almeno in luminosità la qualità dell'ottica.

Se no che altro? Si accetta qualunque suggerimento, purché <200€ e reperibile in 8 giorni :P

Intanto controllo le nuvole...
Cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5217
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
senza saper nè leggere nè scrivere e correggetemi se sbaglio, secondo me con scatti da 30" al fuoco di un seppur piccolo rifrattore su cavalletto fotografico senza alcun tipo d'inseguimento farai proprio dei bei startrails... :D
personalmente non andrei oltre un obiettivo fotografico grandangolare per riprendere ampie porzioni di cielo...saresti anche molto più leggero con il bagaglio a mano.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pensa che con una Pentax k50 e un accessorio opzionale il GPS1, ed un trepiede fotografico normale, si può fotografare senza montatura equatoriale, in quanto il GPS1 da delle informazioni tramite satellite, per far inclinare progressivamente il sensore nella reflex, evitando stelle strisciate anche in altazimutale.
sarebbe perfetto per le ferie il prossimo anno quasi quasi... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010