1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ottimo lavoro, molto naturale nei colori!
Complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Bravo Fabio ormai ti destreggi tra Ha e RGB come pochi , bel lavoro , stai ottenendo dei risultati strepitosi ,con strumenti decisamente commerciali , super complimenti in particolare per l'osservatorio di una efficienza disarmante.
Grazie per la lezione su Pixinsight .
Nottata da paura qui a Piancastagnaio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Fabiomax, Stupenda ripresa con colori strepitosi. Bravissimo!!!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele Stefano e Marco!
io ringrazio a te Stefano che mi hai insegnato tutto quel che so :D
in effetti il DSO è nato come un "congegno" semplice e veloce. Vediamo come andrà in questi mesi.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 21:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!
In questo weekend ho ripreso anche io un RGB di una nebulosa nel Cefeo da applicare ad un Ha fatto da casa, è la prima volta che provo questa tecnica, chissà che cosa salterà fuori :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Bella!
In questo weekend ho ripreso anche io un RGB di una nebulosa nel Cefeo da applicare ad un Ha fatto da casa, è la prima volta che provo questa tecnica, chissà che cosa salterà fuori :D


Prova e vediamo! comunque se hai un buon colore verrà fuori una bella nebulosa !!in soggetti come questi direi che èuna buona tecnica.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa splendida, nei colori e nel dettaglio. Ho provato anche io a effettuare qualche posa su questo soggetto, ma mi sono ritirato con la coda tra le gambe (avevo un setup improbabile con il Meade ACF da 10" e la QHY8L che offre un campionamento veramente eccessivo). Sono sicuro che potrei tentare di riprenderla a un metro di focale con il Newton, e mi piacerebbe farlo. Questa la tengo come "campione" di bellezza.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Una ripresa splendida, nei colori e nel dettaglio. Ho provato anche io a effettuare qualche posa su questo soggetto, ma mi sono ritirato con la coda tra le gambe (avevo un setup improbabile con il Meade ACF da 10" e la QHY8L che offre un campionamento veramente eccessivo). Sono sicuro che potrei tentare di riprenderla a un metro di focale con il Newton, e mi piacerebbe farlo. Questa la tengo come "campione" di bellezza.. :)


Grazie Roberto, in effetti con l ACF e la qhy la situazione è un pó complicata,mentre con il Newton verrà fuori uno spettacolo!
ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010