Salve a tutti, visto che è stato l'evento astronomico principale di questo inizio d'estate, non mi sono lasciato scappare una bella e gradevole serata sotto il cielo stellato.
Ho provato a realizzare un'immagine della congiunzione con una ripresa di circa 1 minuto e poi sommare i migliori frames con Registax6.
Il risultato non è stato un gran che, dato che ho cercato di sovraesporre un po' l'immagine per far risaltare i satelliti di Giove.
Se poi ci aggiungiamo uno stazionamento del telescopio praticamente fatto di giorno (quindi grossolano senza taratura della montatura con le stelle), un acclimatamento del tubo ottico non facilissimo a causa del momento di transizione tra giorno e notte e la posizione dei pianeti direi non poco scomoda per riprese ad alta risoluzione, mi posso ritenere soddisfatto così.
Questo era il posto da cui ho effettuato la ripresa, era bello al tramonto ed ho voluto immortalarlo con i due pianeti brillanti in cielo.
Come potete vedere non sono stato molto fortunato, perchè c'era una leggera velatura che rendeva il seeing scarso.

Invece questa è l'immagine della congiunzioneche sono riuscito ad elaborare, ottenuta a circa 1680mm di lunghezza focale.
Di seguito troverete tutti i dettagli sulla strumentzione.

- - -
Data: Martedì 30 Giugno 2015, 19:33 UT (ora locale 21:33).
Luogo: Provincia di Perugia, 404 m slm.
Telescopio: APM 107-700 mm APO f/6.3
Montatura: Celestron CGEM
Accessori: Barlow Baader Zeiss Abbe II (2.0x)
Tubi di tiraggio focale 140 mm
Camera: Canon EOS 60D
Lunghezza Focale finale: ~1680 mm
Risoluzione filmato: 1920x1080, 25fps
Formato finale: 3:2
Software: Immagine elaborata con Registax6, sommando i migliori frames di circa 1:00 min di filmato.