1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima esperienza a Fonte Vetica, con una ottima compagnia!!!...Mi hanno detto che non era un cielo ottimo quelle sere.....Mah......Spettacolo...!!!!
Comunque vi posto la prima foto elaborata di M8 soggetto impossibile per me da poterlo riprendere da casa.

Integrazione banale ( ma il cielo da li è meraviglioso!!!! Non ci credo!!!)

Scheda tecnica
Telescopi o obiettivi di acquisizione: PRIMALUCELAB Airy 104T
Camere di acquisizione: SBIG ST-8300M
Montature: Skywatcher HEQ5 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: TecnoSky Telescopio Guida 50/168
Camere di guida: QHY5-II QHY-5 color
Riduttori di focale: TS PHOTOLINE TS 2" Photoline 0.79X
Software: Adobe Photoshop CS5 Photoshop CS5, Maxim DL 5 MaxIm DL Pro 5

Filtri: Baader Planetariun LRGB filter set

Risoluzione: 3352x2532

Date: 14 luglio 2015

Pose:
Baader UV-IR Cut Filter Baader UV/IR cut filter: 7x300" -10C bin 1x1
Baader RGBL Blue: 7x150" -10C bin 2x2
Baader RGBL Green: 7x150" -10C bin 2x2
Baader RGBL Red: 7x150" -10C bin 2x2

Integrazione: 1.5 ore
Dark: ~12
Flat: ~12
Bias: ~12

Scala del Cielo Scuro Bortle: 1.00
SQM medio: 21.20
FWHM medio: 2.10
Temperatura: 13.00
Campionamento: 2,131 arcsec/pixel

Link full res http://www.astrobin.com/194979/B/


Allegati:
m8newforum.jpg
m8newforum.jpg [ 728.19 KiB | Osservato 1360 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Molto bella!
Sembra un'ostrica.. non ci aveva fatto ancora caso nessuno? :eh:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Certo che se si ha la materia prima si ottengono tanti bei capolavori che dalla città ti fanno uscire pazzo :D
Complimenti! Mi piace molto!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao
Certo che se si ha la materia prima si ottengono tanti bei capolavori che dalla città ti fanno uscire pazzo :D
Complimenti! Mi piace molto!


Che cielo!!!!! Mamma mia che cielo!!!! Non credo comunque di montare più il set LRGB da casa anche se dovessi comprare un anti IL ... é inutile.... dopo questa bella esperienza a fonte vetica, bandisco il colore fatto da casa...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!! bella foto e bei colori!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
helixnebula ha scritto:
Ciao
Certo che se si ha la materia prima si ottengono tanti bei capolavori che dalla città ti fanno uscire pazzo :D
Complimenti! Mi piace molto!


Che cielo!!!!! Mamma mia che cielo!!!! Non credo comunque di montare più il set LRGB da casa anche se dovessi comprare un anti IL ... é inutile.... dopo questa bella esperienza a fonte vetica, bandisco il colore fatto da casa...


La luminanza bene o male con qualche filtro la rimedi ; Se utilizzi filtri anti IL per i canali RGB , i colori vengono fuori virati e difficilmente recuperabili, se non utilizzi filtri i gradienti ti sballano tutto.....vita dura per i colori dalla città :evil:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 21:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, nonostante l'integrazione ridotta, si vede che eri sotto un buon cielo.
Prova magari a contrastarla un poco di più.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - da Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho dato una ritoccata alla foto in termini di colori e contrasti ed ho ribaltato l'inquadratura che ne pensate?
Qui il full-ress http://www.astrobin.com/194979/C/


Allegati:
m8new2forum.jpg
m8new2forum.jpg [ 975.25 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010