1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 26 novembre 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3320
Località: Verona
Dicesi "complottista" colui che crede, o vuol far credere,che la Nasa nasconda chissà che cosa....

Per quanto riguarda le lanterne e le lucciole lo hanno già spiegato i post precedenti.

Vedi Davidem27....

Stop. (non ho voglia di essere bannato.... :mrgreen: )

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
spark70 ha scritto:
in realta questa foto circolava gia dal 02/07/2015...io ho una copia.

Quella foto viene "spacciata" come fatta il 13/7... mi fai vedere dove circolava già il 2/7 ?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avrei un' opinione un po' piu' equlibrata.
Io non so' dire se e' vera o falsa ecc....
L' unica osservazione che faccio e' che oggi le missioni si vendono su internet e su FB in maniera mediatica dove la virtualita' viene esasperata.

Se uno guarda il sito della Nasa, vede una serie di foto per ogni missione dove sembra piu' che il sito sia il cuore delle missioni piu' che la missione in se', troppa virtualita' e propaganda sui social network, fa perdere il senso della basi scientifiche.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
samilag ha scritto:
Io avrei un' opinione un po' piu' equlibrata.
Io non so' dire se e' vera o falsa ecc....
L' unica osservazione che faccio e' che oggi le missioni si vendono su internet e su FB in maniera mediatica dove la virtualita' viene esasperata.

Se uno guarda il sito della Nasa, vede una serie di foto per ogni missione dove sembra piu' che il sito sia il cuore delle missioni piu' che la missione in se', troppa virtualita' e propaganda sui social network, fa perdere il senso della basi scientifiche.

Samilag


quoto in pieno...ecco le foto vere finalmente :thumbup:

https://www.youtube.com/watch?v=7iyd-gh2rhM


Allegati:
nh-plutosurface.png
nh-plutosurface.png [ 818.39 KiB | Osservato 2461 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
:beer: fa caldo..

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si vedono crateri. Davvero strano.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si però ragazzi, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire il nocciolo della questione (anche perchè esisteva già un thread dove si parlava della missione in sè dove invito a postare le altre immagini che arriveranno).

Che si faccia propaganda delle missioni tramite i social network la vedo personalmente soltanto come una cosa positiva.
I social di adesso sono quello che nel 1969 era la TV. E la NASA li sta sfruttando perfettamente.
Così come l'ESA che, in occasione del lancio del lander Philae dalla sonda Rosetta, ha "trasmesso" quasi in realtime tutte le fasi della missione.
Non è una cosa comune. E' una fortuna.
Perchè chiunque, col proprio smartphone, ha potuto seguire l'evolvere della missione ovunque si trovasse.

Se qualcuno ci vede in questa voglia di diffusione di scienza una banalissima "bufala mediatica" (come è stato intitolato questo topic) è soltanto un pensiero che non riesco a condividere. Non si capiscono nè motivazioni, nè il perchè di questi dubbi.

Contemporaneamente non mi pare che ci sia voglia di "sminuire" tutta la base scientifica che c'è dietro a una missione di tal portata.
Anzi..mi pare che la condivisione sui social sia il modo migliore per portare all'attenzione di tutti l'imponente lavoro svolto in queste costosissime missioni.
Che ora ci fanno sbavare di fronte alla scoperta di un mondo fino a qualche mese fa...nebuloso.

Plutone: da informe macchia sfuocata a una pioggia di dettagli inaspettati.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Si però ragazzi, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire il nocciolo della questione (anche perchè esisteva già un thread dove si parlava della missione in sè dove invito a postare le altre immagini che arriveranno).

Che si faccia propaganda delle missioni tramite i social network la vedo personalmente soltanto come una cosa positiva.
I social di adesso sono quello che nel 1969 era la TV. E la NASA li sta sfruttando perfettamente.
Così come l'ESA che, in occasione del lancio del lander Philae dalla sonda Rosetta, ha "trasmesso" quasi in realtime tutte le fasi della missione.
Non è una cosa comune. E' una fortuna.
Perchè chiunque, col proprio smartphone, ha potuto seguire l'evolvere della missione ovunque si trovasse.

Se qualcuno ci vede in questa voglia di diffusione di scienza una banalissima "bufala mediatica" (come è stato intitolato questo topic) è soltanto un pensiero che non riesco a condividere. Non si capiscono nè motivazioni, nè il perchè di questi dubbi.

Contemporaneamente non mi pare che ci sia voglia di "sminuire" tutta la base scientifica che c'è dietro a una missione di tal portata.
Anzi..mi pare che la condivisione sui social sia il modo migliore per portare all'attenzione di tutti l'imponente lavoro svolto in queste costosissime missioni.
Che ora ci fanno sbavare di fronte alla scoperta di un mondo fino a qualche mese fa...nebuloso.

Plutone: da informe macchia sfuocata a una pioggia di dettagli inaspettati.


Esatto!! Quoto in pieno.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10701
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aggiungerei che comunque la foto "incriminata" è di pochi giorni prima del fly by mica di un anno fa...
fare propaganda sui social network usando immagini accattivanti non è giusto, è necessario, altrimenti niente finanziamenti.
sarebbe discutibile se la missione fosse discutibile, cosa che non mi sembra proprio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
aggiungerei che comunque la foto "incriminata" è di pochi giorni prima del fly by mica di un anno fa...


Ma poi perchè dovrebbe essere falsa? :shock:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010