1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Salve a tutti, mi presento anche se conosco già alcuni frequentatori del forum, sono Fabio Martinelli, responsabile dell'osservatorio astronomico http://www.astronomicalcentre.org con sede a Lajatico Pisa, sulle colline della Toscana.

Abbiamo da poco iniziato ad utilizzare la nuova sede, che comprende circa 2 ettari di terreno, a 500 metri di altezza, con un clima secco, distante dalle zone instabili appenniniche, cielo libero sopratutto a Sud, con una magnitudine visuale di circa 6,3. La nostra stazione SQM in postazione fissa misura circa 20;98 in estate e 21,30 in inverno, poi dipende dalle condizioni meteo.

Scrivo nel forum perché abbiamo una nuova area astrofili, sempre disponibile, a tutti coloro che volessero partecipare, portare i propri telescopi, abbiamo elettricità, tavoli e sedie da giardino, oculari e filtri a disposizione, linea internet in sala controllo disponibile.

Ci piacerebbe dare la disponibilità dell'area astrofili per raduni, star party, anche in inverno, l'osservatorio è sempre aperto perché le nostre attività sono di ricerca scientifica, ma avere la compagnia degli astrofili nell'area designata sarebbe per noi molto piacevole.

Per questo se volete saperne i più potete andare sul nostro sito: http://www.astronomicalcentre.org
Oppure la nostra pagina face book

https://www.facebook.com/pages/Astronom ... 738?ref=hl

Grazie per l'attenzione e speriamo di poter fare molte osservazioni. :obs:

Info: info@astronomicalcentre.org

PROSSIMO STAR PARTY SABATO 18 LUGLIO.


Allegati:
unnamed (25).jpg
unnamed (25).jpg [ 37.32 KiB | Osservato 2232 volte ]
11692602_10205834740022033_1255509789771785044_n.jpg
11692602_10205834740022033_1255509789771785044_n.jpg [ 136.34 KiB | Osservato 2232 volte ]
unnamed (35).jpg
unnamed (35).jpg [ 11.57 KiB | Osservato 2232 volte ]
unnamed (14).jpg
unnamed (14).jpg [ 30.99 KiB | Osservato 2232 volte ]
11049518_410245759167758_1355276029413287625_n.jpg
11049518_410245759167758_1355276029413287625_n.jpg [ 91.37 KiB | Osservato 2232 volte ]
11695386_410247092500958_1497996881154619388_n.jpg
11695386_410247092500958_1497996881154619388_n.jpg [ 79.68 KiB | Osservato 2232 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Complimenti per la vostra area, dalle foto sembra ben attrezzata !

Sicuramente avrete belle soddisfazioni a passare li serate sotto le stelle.

:clap:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio, innanzitutto complimenti per l'osservatorio e per le attività descritte nel vostro sito. Vedo che spaziate dai pianeti extrasolari, alle stelle variabili, alla ricerca di supernovae.
Sarebbe bello che scriveste anche qua sul forum quello che fate, in modo che gli altri astrofili, neofiti o esperti possano ricevere dalla vostra esperienza input per crescere e imparare campi che, di solito, sono preclusi ai più. Sarebbe anche un ottima pubblicità dell'osservatorio :wink:

Kappotto

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Ciao Andreas, effettivamente avere la possibilità di passare gran parte delle notti serene, anche in settimana, sia in inverno che estate, è una bella soddisfazione, sopratutto avere un cielo così scuro e limpido in gran parte delle notti l'anno. Diciamo che le soddisfazioni ce le togliamo tutte.

Quando volete passare a trovarci, siamo qua.

Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Salve Kappotto.

L'osservatorio ha la parte per la ricerca scientifica che gestita da pochi astrofili che collaborano dalle università, anche io vengo dai corsi di specialistica di astrofisica anche se non ho percorso la laurea perché lavoro in proprio. E grazie ai dipartimenti, sia esteri che italiani che mandano ricercatori, studenti, ed abbiamo raggiunto questo livello.
L'area astrofili è interamente gestita da amatori, e ogni partecipante fa quello che preferisce durante le notti osservative.

Dobbiamo aggiornare il sito, e lo faremo non appena il nostro web master terminerà alcuni lavori, magari dopo pubblicheremo anche le nostri pubblicazioni e scoperte nel forum.

Spero di avervi ospiti prima o poi all'osservatorio astronomico.

A disposizione

Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Area e cielo invidiabili,come è invidiabile il tuo entusiasmo !
Complimenti,se mi capita di passare....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Paolo! Grazie del messaggio, molto bello. :D
Abbiamo un po' sofferto prima di arrivare a una situazione come quella attuale. Riuscire a realizzare un osservatorio in cui siamo i soli responsabili, senza altre attività vicine. Adesso siamo contenti.

Se verrai in vacanze in Toscana saremo lieti di ospitarti nella nostra sede.

Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010