1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema collimazione dobson
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 settembre 2013, 16:10
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti
come da titolo, ho un po di problemi a collimare il mio dobson 8" (Orion XT8 Plus), ho acquistato assieme al tele alcuni accessori che ho reputato utili per la collimazione, ovvero un collimatore laser (Orion LaserMate Deluxe II) e un adattatore autocentrante da 2" a 1,25" Omegon Twist Lock, così da avere una collimazione precisa e gli oculari ben centrati. Ecco, pensavo...
Ad esempio poco fa ho collimato il tele con cura certosina tramite il laser, tolgo il laser e provo ad inserire nell'oculare il tappino forato per collimare, in dotazione col tele, e vedo che l'immagine non sembra centrata affatto, i riflessi sono tutti sbagliati. Tolgo il tappino, dovrei vedere in teoria la mia pupilla centrata con il dischetto al centro del primario, ed i vari riflessi concentrici, invece tutto è sbilenco...
Provo a reinserire il collimatore laser, e vedo che il laser si è spostato di uno/due centimetri buoni dal centro del primario, idem l'immagine di ritorno sul collimatore, ed il tele nel frattempo non è stato spostato o non ha preso colpi...
Non ho mai collimato a mano, ho sempre usato il laser, ritenendolo più preciso e comodo, ma ho solo letto alcune guide a riguardo, il riflesso che vedo è proprio quello indicato nelle varie guide come "classico esempio di telescopio non collimato".
Può essere che il collimatore sia andato? Ce l'ho da poco, e poco l'ho usato, non capisco... Tra l'altro, ruotandolo mentre è infilato nel foro dell'oculare, non mi pare di vedere il laser fare movimenti concentrici, come se fosse scollimato...
Grazie dei consigli

_________________
Dobson Orion XT8 Plus
10mm, 28mm, Vixen Zoom 8-24mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
prima di dare la colpa a "qualcuno", una domanda che forse è banale: dopo aver collimato con il laser (che potrebbe anche essere a sua volta scollimato), prima di inserire il tappo forato e poi di nuovo il laser, hai provato ad usare un oculare e puntare una stella per uno startest?

In ogni caso questa guida ti sarà sicuramente di aiuto: http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdf

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 12:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stai utilizzando due sistemi che hanno approcci completamente differenti.
Il laser collima solo le superfici, non tiene conto del bordo dello specchio secondario, questo potrebbe produrre uno strumento collimato ma con un "diaframma eccentrico" causato dal bordo dello specchio secondario.
Se in questa condizione metti il tappino forato, il cui metodo ha come prima operazione la sistemazione del bordo del secondario, otterrai probabilmente un risultato inaccettabile.
Il motivo è che la superficie del secondario è piatta, ragion per cui il laser non discrimina eventuali traslazioni dello specchio rispetto al piano dell'alluminatura.
La cosa si risolverebbe facilmente dotando anche il secondario di un anellino bianco nella corretta posizione, ma nessuno ci ha ancora pensato. :(

Cmq. puoi procedere nella maniera seguente:
- Prima metti il tappino forato, e centri il secondario rispetto al fok
- poi metti il laser, e ruoti lo specchio secondario rispetto all'asse ottico per portare il punto rosso il più possibile in prossimità del centro del primario
- quindi effettui l'ultimo ritocco con le viti di registro del secondario
(questa parte della procedura collima il secondario senza produrre decentramenti della sagoma prodotta dal bordo)
- da ultimo collimi il primario
- finito col laser, vai di startest (obbligatorio)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema collimazione dobson
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 settembre 2013, 16:10
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, in questi giorni ho provato a collimare con il tappo forato, giusto anche per impratichirmi, poi vedrò se il laser dà responso positivo o meno...
Sono riuscito a scollimare di brutto e a ritornare ad una collimazione discreta, in particolare:
- il secondario è più o meno centrato rispetto al bordo del tubo (e qui ho avuto difficoltà, ci vuole molto occhio)
- nel riflesso del secondario vedo ben centrato il segno del centro del primario
- l'unico riflesso che non va è il riflesso del fondo del tappo di collimazione, che è spostato a sinistra
Ho quindi provato a spostare in fuori il secondario tramite la vite centrale, ma così si è sballato il centraggio rispetto al tubo...
In allegato la situazione attuale, presa dal tappo di collimazione, e da qui non riesco a fare di meglio.


Allegati:
IMG_20150716_201325.jpg
IMG_20150716_201325.jpg [ 68.56 KiB | Osservato 1139 volte ]

_________________
Dobson Orion XT8 Plus
10mm, 28mm, Vixen Zoom 8-24mm
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010