1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!

Mi sono imbattuto in qualche notte in questo campo, con nebulosa ad emissione,ammasso globulare e piccola nebulosa , la NGC6820.
Sempre dal DSO in Ha e RGB per circa 7 ore totali.
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 255.77 KiB | Osservato 1404 volte ]


Link immagine alta risoluzione, crop e dati:

http://www.astrofabiomax.it/sh2-86.html

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella complimenti!!..la feci anni fà..però con poche pose che si annuvolò..poi più rifatta ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 8:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Fabiomax, sia nei colori che, questa volta, anche nel denoise. Quasi quasi me la metto tra i soggetti da fare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! L'ho fatta diversi anni fa ed è sempre un oggetto affascinante!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
molto bella complimenti!!..la feci anni fà..però con poche pose che si annuvolò..poi più rifatta ;-)


Si, in effetti l'idea mi è venuta da un forum e non l'avevo mai presa in considerazione. Poi ho visto che la maggior parte delle immagini sono in hubble palette e quindi ho provato in hrgb. Dalle foto che hai fatto penso che tireresti fuori un lavorone.

ù
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella Fabiomax, sia nei colori che, questa volta, anche nel denoise. Quasi quasi me la metto tra i soggetti da fare.


Piano piano Nicola sto mettendo a punto tutto un sistema che per me è nuovo, praticamente ho ricominciato da capo. Per me è motivo di tanta soddisfazione, perchè dal progetto del DSO, a come l'ho realizzato con eq6 e gso a tantissime problematiche che ho dovuto affrontare...beh è stato davvero un lavorone. Ora posso ottimizzare le serate durante i giorni lavorativi oppure uscendo(e molto più di prima) con tutta la famiglia e sono tornato a divertirmi. Anche l'elaborazione ha subito un processo nuovo perchè mi trovo a poter gestire più segnale.
In effetti è tutto in divenire e ogni giorno è per me un giorno guadagnato :D vedremo come andrà avanti, ma se penso che ho fatto 4 foto in meno di due mesi e prima ci mettevo 3 anni.... :D

cfm2004 ha scritto:
Bella! L'ho fatta diversi anni fa ed è sempre un oggetto affascinante!

Si l'ho vista, molto bella anche la tua!Grazie,

Ciao,

Fabiomax
Cristina

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW!
a me sembra una gran foto, mi sembra che hai fatto passi avanti notevoli nella miscelazione di ha con rgb, morbida e ben dettagliata dove serve :thumbup:

:please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel soggetto ed ottimi colori :thumbup: Io "pomperei" un po' di piu' la luminanza (ovvero i 3 rgb), la vedo un po' scura sul mio monitor..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio!come dire...si fa esperienza piano piano....
Marco grazie,il fatto è che hai ragione...ma devo cambiare monitor e spero entro l anno lo faró!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Bellissima! :D
Scusa una domanda.. Ho letto l'attrezzatura ma son principiante e ci capisco poco... Hai usato una reflex con un filtro? Sto cercando di capirne di più sui filtri...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 86 NGC6823 NGC6820
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
No questa immagine è stata fatta con il ccd,trovi i dati nel link che ho messo :D
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010