La notte del 10 luglio con un amico sono andato nei pressi di Gavi (piacenza) , uno dei miei posti preferiti per andare ad osservare con il mio tele. Le condizioni del cielo erano ottime , la via lattea era molto densa e luminosa con vari chiaro scuri. La serata si é svolta sopratutto a far vedere al mio amico i messier e i vari oggetti deep più belli e devo dire che così nitidi e definiti nemmeno io li avevo mai visti ,quindi ne é proprio valsa la pena. Ho osservato con un dobson da 300mm e principalmente con oculari che mi davano rispettivamente 80x e 115x. M57: un bel cerchietto bianco staccato dal fondo scuro del cielo. M28:globulare molto bello, al pari di M13 . M4: bassa sull'orizzonte e quindi nulla di che , vista meglio altre volte. M27: stupenda con il filtro UHC, a 80x si vedeva la nebulosa immersa in un ricco campo di stelle , si notava che uno dei due estremi della nebulosa era più luminoso dell'altro , non ho visto però la stella al suo interno. M28: più luminoso del vicino m22. COLLINDER 399: lo si apprezza molto meglio al cercatore. NGC 6802 : bell'ammasso aperto vicino al collinder 399, era debole e abbastanza concentrato. M71: globulare poco concentrato ma molto bello ,immerso in un campo stellato. NEBULOSA VELO: diventava bellissima con il filtro UHC ,la visione era stupenda : ngc 6960 assomigliava ad una coda sfilacciata bianca/grigia che partiva dalla stella 52 cygni ed attraversava tutto il campo dell'oculare scendendo verso destra. Ngc 6995/6992 assomigliava ad una grossa C come forma, per osservarla tutta bisognava spostare il telescopio . La struttura presentava diversi chiaro scuri. M11: ammasso abbastanza esteso con tutte le stelle della stessa luminosità, tranne una ,la quale spiccava nettamente sulle altre. M8 : la nebulosa era molto luminosa con il filtro UHC ,anche l'ammasso aperto presentava un nebulosità attorno e sopra di lui. Il ponte di herschel divideva nettamente la nebulosa. M20: si vedeva senza problemi la spaccatura nera che attraversava la nebulosa ed era evidente in distolta anche la parte a diffusione. M24: più bella nel cercatore ma nell'oculare si vedeva l'ammasso aperto al suo interno ngc6603. M23-M18-M7: entrambi si apprezzavano poco all'oculare. M17: aveva proprio la forma di un cigno , forse la nebulosa che più mi é piaciuta questa sera,anche lei presentava vari chiaro scuri sopratutto nella zona più a sinistra. M16: l'ammasso era molto luminoso ed diventava evidente con il filtro anche la nebulosa attorno. NGC 6440 e NGC 6445 : il primo é un ammasso globulare ed il secondo una nebulosa planetaria(box nebula), con 80x erano entrambi visibili nel campo dell'oculare. L'ammasso era poco risolvibile e la nebulosa mi ricordava una piccola m57 irregolare. NGC 7027 : planetaria nel cigno , ho avuto difficoltà a riconoscerla visto che era poco più grande di una stella ad 80x.
_________________ -Dobson 12" skywatcher Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm. Binocolo ziel 10x50.
|