Skiwalker ha scritto:
molto bella complimenti!!..la feci anni fà..però con poche pose che si annuvolò..poi più rifatta

Si, in effetti l'idea mi è venuta da un forum e non l'avevo mai presa in considerazione. Poi ho visto che la maggior parte delle immagini sono in hubble palette e quindi ho provato in hrgb. Dalle foto che hai fatto penso che tireresti fuori un lavorone.
ù
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella Fabiomax, sia nei colori che, questa volta, anche nel denoise. Quasi quasi me la metto tra i soggetti da fare.
Piano piano Nicola sto mettendo a punto tutto un sistema che per me è nuovo, praticamente ho ricominciato da capo. Per me è motivo di tanta soddisfazione, perchè dal progetto del DSO, a come l'ho realizzato con eq6 e gso a tantissime problematiche che ho dovuto affrontare...beh è stato davvero un lavorone. Ora posso ottimizzare le serate durante i giorni lavorativi oppure uscendo(e molto più di prima) con tutta la famiglia e sono tornato a divertirmi. Anche l'elaborazione ha subito un processo nuovo perchè mi trovo a poter gestire più segnale.
In effetti è tutto in divenire e ogni giorno è per me un giorno guadagnato

vedremo come andrà avanti, ma se penso che ho fatto 4 foto in meno di due mesi e prima ci mettevo 3 anni....
cfm2004 ha scritto:
Bella! L'ho fatta diversi anni fa ed è sempre un oggetto affascinante!
Si l'ho vista, molto bella anche la tua!Grazie,
Ciao,
Fabiomax
Cristina
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart