1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Scusa tanto, Elio,effettivamente ora l'ho ricordato,ed anche la discussione di astrofoto; che vuoi, gli anni ci sono tutti (ed anche il vino di Roberto ha contribuito).Scusa ancora


tranquillo Fulvio succede a me che ho quasi la metà dei tuoi "...anta" non servono scuse, ma reiterare spesso :beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 2:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Caro Fulvio, il tuo invito a seguire attivamente questo evento mi lusinga.
La spettroscopia astronomica è sicuramente la madre del astronomia moderna. Infatti, solo grazie ad essa gli astrofisici hanno ottenuto fondamentali scoperte scientifiche come ad esempio il redshift, espansione dell'universo ecc...
Tuttavia, sono consapevole dei miei limiti in questo specifico campo ed una infarinatura superficiale, come nel mio caso, non credo possa permettermi di "leggere scientificamente" un determinato spettro stellare.
Ad esempio, lo spettro da te postato lo hai preventivamente "tradotto" per noi comuni mortali. Infatti, il programma genera un grafico del profilo stellare, ma occorre saperlo interpretare riconoscendo i giusti elementi presenti per calibrarlo correttamente.
Inoltre, nel mio caso, AG pegasi è totalmente off limit, in quanto la mia "finestra di cielo disponibile" la esclude completamente.
Per questi motivi preferisco seguire da spettatore i lavori di chi, come te, è in grado di eseguirli come si deve :wink:
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Tuttavia, sono consapevole dei miei limiti in questo specifico campo ed una infarinatura superficiale, come nel mio caso, non credo possa permettermi di "leggere scientificamente" un determinato spettro stellare.


L'"infarinatura superficiale" diventa presto farina uniforme, e poi avere il senso dei propri limiti è già sintomo di conoscenza.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,
ieri sera ho ripreso anch'io lo spettro di questa stella.
Lo strumento utilizzato è il solito VMC200L ridotto a F/6, Star Analyser 100, camera Starlight H9 e Rspec.
Ho fatto alcune esposizioni ma per calibrare il profilo allegato ne ho utilizzata una sola da 20 secondi.
Per il momento il profilo del grafico sembra abbastanza in linea con quello preso a Fulvio.
Allegato:
Commento file: Profilo corretto per la risposta strumentale
Profilo AG Pegasi .jpg
Profilo AG Pegasi .jpg [ 168.44 KiB | Osservato 876 volte ]

di seguito anche il profilo di Fulvio:
Allegato:
Ag Pegasi spc_final_web.jpg
Ag Pegasi spc_final_web.jpg [ 352.69 KiB | Osservato 876 volte ]

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bel lavoro che state facendo, vi seguo con attenzione :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ieri sera ho ripreso anch'io lo spettro di questa stella.
Lo strumento utilizzato è il solito VMC200L ridotto a F/6, Star Analyser 100, camera Starlight H9 e Rspec.
Ho fatto alcune esposizioni ma per calibrare il profilo allegato ne ho utilizzata una sola da 20 secondi.
Per il momento il profilo del grafico sembra abbastanza in linea con quello preso a Fulvio.

Ottimo, Davide,
Sembrerebbero non esserci grosse novità,a distanza di due settimane a parte forse un lieve affievolimento relativo dell'intensità dell'Ha , ma occorre seguirla, quindi continua pure; ottimo lavoro, se vuoi inviala pure all'AAVSO.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Wow! Da nana bianca a Wolf-Rayet! Se vero questa sbotta prossimamente!
:shock:
Anche se devo capire di che bestia si tratta visto che le WR sono stelle
massicce mentre le nane bianche non possono andare oltre a 1,44
masse solari se non vogliono esplodere in supernove e/o divenire
buchi neri.

Vista l'elevata luminosità della stella, ecco qualche consiglio osservativo:

Approffitiamo dell'occasione per fare più misure possibili, SEMPRE CON UN
FILTRO ASTROMETRICO (altrimenti le misure sono da buttare nel bagno!).

Non vi preoccupate di fare misure nella stessa serata, potranno servire
per vedere eventuali periodicità a brevissimo periodo.

Fate in modo che il segnale rumore sia buono, oltre 10, possibilmente
30 o più.

Vista la magnitudine fate attenzione a non avere blooming sulle immagini.

Verificate i tempi del vostro computer ogni sera in modo da avere tempi
corretti per le immagini e le conseguenti misure di magnitudine.

Scartate senza pietà immagini mosse o difettose.

Segnalate immediatamente sul Forum (se non ve la sentite di scrivere
al CBAT) notevoli aumenti di luminosità (0,5a) rispetto alla precedente
osservazione.

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: ricordatevi che si è già aperta la stagione di caccia alla nova
ricorrente in M 31


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Segnalate immediatamente sul Forum (se non ve la sentite di scrivere
al CBAT)


Ho inviato più di tre mesi fa la mail all'IAU per poter inserire i follow up nel CBAT, ma non mi hanno mai risposto.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Il 29 sera ho provato a riprendere AG Pegasi, usando questa volta anzichè il C8 , il mio solito C14 aperto a f7, sempre con la Atik 16 HR e lo SA 200.Nonostante il cambio di setup e di costruzione dell'immagine spettrale (anzichè mediare le 25 immagini da 10 sec in bin 1 x1 ne ho scelto solo una, a mio avviso la migliore, inaugurando una sorta di "Lucky Imaging" spettroscopico) .Il mio profilo spettrale è corretto solo in lunghezza d'onda in quanto non ho potuto ricavare una curva di risposta nella serata.Ne ho fatto comunque una arbitraria ottenuta dalla mia immagine precedente, al solo scopo di fare un paragone tra le mie due immagini del 27 giugno e del 29 luglio .La sovrapposizione dei profili mi sembra siano in buon accordo , a parte una maggiore intensità delle righe del mio ultimo, che tuttavia potrebbe anche essere dovuto alla inadeguatezza della curva di risposta.


Allegati:
Ag Pegasi _29_07_15 web2.jpg
Ag Pegasi _29_07_15 web2.jpg [ 257.54 KiB | Osservato 846 volte ]
comparison 27_6_29_7_web.jpg
comparison 27_6_29_7_web.jpg [ 369.64 KiB | Osservato 846 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti: segnalo il link del mio sito nel quale è stato riportato un articolo sulla nova simbiotica a lenta evoluzione in topic,sia per quanto riguarda la struttura che le osservazioni amatoriali dell'oggetto effettuate nel 2015 e riportate nel newsgroup Yahoo "Spectroring" da me coordinato.
Ciò nella speranza che possa essere di aiuto a tutti coloro che intendano cimentarsi in futuro nella survey spettroscopica di questa peculiarissima nova.

http://www.lightfrominfinity.org/AG%20P ... Pegasi.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010