1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come completare il mio telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 12:33
Messaggi: 2
Salve a tutti.
Come dicevo in un'altra discussione (Nuovo Telescopio) sono nuovo della materia. Scusandomi con BASS per il mio davvero ESORDIO INFELICE :facepalm: :facepalm: :facepalm: , conosco bene la differenza tra ASTRONOMIA e astrologia. Sarà stata l'emozione :oops: :oops: :oops: .
Ad ogni modo ho ricevuto in regalo un omegon ac 102/600 az-3 corredato da due oculari da 20 e 10 mm.
Qualcuno conosce questo strumento e/o me ne sa indicare i pregi ed i difetti?
Eventualmente con quali accessori potrei corredarlo per completarlo ed eventualmente potenziarne le qualità?
E' possibile montarvi una fotocamera?
Grazie a tutti. :look: :look: :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come completare il mio telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Il telescopio che ti hanno regalato è questo: http://www.astroshop.it/omegon-telescop ... p-/p,33133
Per quanto riguarda i pregi puoi leggerli tu stesso nella presentazione dello strumento da parte dell' Astroshop.
Per i difetti, invece, posso dirti che si tratta di un acromatico e devi quindi beccarti i colori residui dello spettro luminoso, che possono disturbare come no, a seconda della sensibilità dell'osservatore. Questa aberrazione, che potrà essere anche importante per via della corta F, disturba però la visione dettagliata di alcuni oggetti luminosi (/vedi Luna e pianeti).
Nel deep, invece, non dovresti avere grossi inconvenienti.
Certamente potrai applicare al tele una fotocamera, o una telecamera, seguendo specifiche applicazioni (cerca nel web) e procurandoti gli accessori relativi.
Ciao e buon proseguimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come completare il mio telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antopika ha scritto:
Scusandomi con BASS per il mio davvero ESORDIO INFELICE :facepalm: :facepalm: :facepalm:


:rotfl: :rotfl:
Scherzavo, ho fatto figure ben peggiori :wink:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come completare il mio telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per eliminare in gran parte gli aloni colorati sugli oggetti più luminosi puoi prendere un filtro tipo il Baader Fringe Killer oppure un più economico filtro giallo. Si vede tutto giallo (anche col Fringe Killer), ma più nitido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010