morpheus ha scritto:
Nessuno sa darmi una mano sull'altro problema, cioè l'uscita della vite del focheggiatore dallo specchio ?
Io non ho mai visto dal vivo questo fuocheggiatore, giudico da quel che vedo nelle immagini in rete e da come sono costruiti i fuocheggiatori originali Celestron e gli optional 3AFiss, ma anche i Feater Touch Microfocuser.
Non credo che sia successo niente di irreparabile. Generalmente la manopola è fissata all'alberino tramite un grano (o una vite) laterale che si sarà semplicemente allentato, basterà stringerlo di nuovo.
Un'altra possibilità è che la manopola sia invece inserita a pressione su un alberino probabilmente esagonale. Basterà in questo caso sfilarla, e nel caso che ci sia del gioco fra la sede della manopola e l'alberino basterà spessorare con dello scotch o del nastro adesivo e reinserirla.
Naturalmente sono solo mie supposizioni. Se fai almeno qualche foto al particolare forse si riesce a capirne di più.
EDIT. noto adesso che ABC Tecnology altri non è che 3A FISS che ha solo cambiato nome.
Puoi perciò trovare le informazioni che ti servono nel link del produttore:
http://www.3ashop.it/listino.asp?CAT=AAA&SUB=APuò essere utile questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=kU36Gx5h4ygo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=RFuILAlazfEPs. ma ho letto bene, "uscita la vite del fuocheggiatore dallo specchio"?
Se non è spanata, puoi riavvitarla. ATTENZIONE! nel fare questa operazione tieni il tubo inclinato verso l'alto (con la culatta in basso) perchè lo specchio non essendo tenuto dal fuocheggiatore potrebbe cadere sulla lastra con il rischio di romperli entrambi, anzi tutti e tre, specchio, secondario, lastra correttrice.