1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2015, 3:57
Messaggi: 9
Un saluto a tutti, oggi vi pongo una domanda molto "neofita" sulla Luna: dato che sulla Luna non ci sono venti né terremoti, le tracce lasciate dalle missioni Apollo (strisce del Rover Lunare, impronte dei passi etc...) sono ancora lassù. Mi chiedo due cose:

1) In quale zona della Luna si trovano?

2) È possibile osservarle amatorialmente? Se sì, quanti ingrandimenti servirebbero?

Un grazie a quanti vorranno rispondermi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le varie missioni lunari sono concentrate per la maggior parte nella fascia intorno all'equatore (basta fare una ricerca in rete e trovi le esatte posizioniè impossibile vederle da Terra anche con strumenti professionali.
Ci vorrebbe minimo un telescopio di 150 metri (sì proprio metri) di diametro posto in orbita.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 15:49
Messaggi: 42
il VLT (telescopio ESO installato sul Paranal in Cile) usato in configurazione interferometrica (4 telescopi da 8.2 metri usati insieme) dovrebbe riuscire a risolvere dettagli di circa 2 metri sul suolo lunare. In teoria dovrebbe poter scorgere il LEM come un puntino, ma non le impronte che sono dell'ordine dei centimetri. In pratica, però, il VLTI funziona solo con sorgenti puntiformi, con la luna non otterresti le immagini sperate.


Info: http://www.eso.org/sci/facilities/paran ... /vlti.html

FAQ: https://www.eso.org/public/about-eso/fa ... aranal/#18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Qualche link

http://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/n ... sites.html

https://www.nasa.gov/mission_pages/apol ... Z55VvntlBc

https://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/ ... sites.html

E no, non è possibile osservarli con strumenti amatoriali

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 22:01
Messaggi: 24
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma hai posto questa domanda per avere conferme sulla teoria del complotto ???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio il Virtual Moon Atlas ha segnati i siti degli atterraggi delle capsule Apollo. Naturalmente non si vedono nè sull'atlante nè da terra. Però questi oggetti sono stati fotografati dalle sonde orbitanti attorno alla Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2015, 3:57
Messaggi: 9
whormole ha scritto:
Ma hai posto questa domanda per avere conferme sulla teoria del complotto ???


No, assolutamente: anzi, condivido in pieno quello che Karl Popper diceva sulla teorie cospiratorie. :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010