1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Risultati (scarsi) del weekend
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho già avuto modo di dire il weekend non è stato molto prolifico.
Va bene che sono ragioniere ma non mi chiamo Ugo Fantozzi :cry:
Come sceglievo un soggetto arrivavano le nuvole, non così fitte da impedire la foto ma sufficientemente fastidiose da ridurre la profondità dell'immagine.
Cono (3 scatti da 4 minuti a 400 ISO)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_cono_1.jpg
M95 (16 scatti da 4 minuti a 800 ISO)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m95_1.jpg
e per finire M101 (19 scatti da 4 minuti a 800 ISO)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m101_1.jpg
Sono prime elaborazioni.
Soprattutto sulla Cono e su M101 si può e si deve fare di più.
Sulla Cono ho altri scatti con molta interferenza di nubi ma può darsi che un po' di segnale ci sia da recuperare.
E pensare che mentre riprendevo guardavo a occhio nudo in altre zone di cielo vedendo, con i miei occhi ormai cecati, una magnitudine visuale oscillante fra 6.2 e 6.5, ovviamente non dove stavo riprendendo in quel momento.
Poi, il giorno dopo, nebbia, nuvole e un po' di pioggerella.
:cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rumore qua e là nelle galassiette. Ma sono davvero pose notevoli!
Renzo, fra un po' consiglio NGC4565....
Mi sta venendo voglia di aumentare la focale di ripresa :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
........
Mi sta venendo voglia di aumentare la focale di ripresa :D.....


ecco un altro traditore del visuale :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No antò, è impossibile! Non potrò mai non dare un'occhiata al cielo...
Specie se mi trovassi sotto cieli oltre la 5.5......
Necessiterei di fare 3 nottate....
Almeno una solo ed esclusivamente con l'occhio all'oculare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
No antò, è impossibile! Non potrò mai non dare un'occhiata al cielo...
Specie se mi trovassi sotto cieli oltre la 5.5......
Necessiterei di fare 3 nottate....
Almeno una solo ed esclusivamente con l'occhio all'oculare...


ecco, ti sei tradito da solo! 33% oculare 66% fotografia, ahiahiahi.
io invece dico che sotto i cieli che indichi tu tutto il sistema fotografico se ne deve stare buono buono al calduccio in macchina, sotto cieli dall'arancione al rosso, invece, l'astrofilo se ne sta buono buono al calduccio e il setup fotografico si deve prendere il freddo.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 11:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naaaa...io dico che il setup fotografico si prende il freddo, davide guida, antonio punta e tra una pausa e l'altra davide sfrutta antonio e il suo tubone :D

edit: ora basta con gli OT sennò Renzo ci scanna :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piacciono anche se preferisco M 101.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, peccato per la serata non congeniale, comunque nonostante tutto hai estratto del segnale, un anno fà con la reflex d. in questo stesso periodo dell'anno non vedevo prorio niente, no a dire il vero in M42 si vedeva qualcosa ma la serata era una delle più limpide mai viste nella pianura Ravennate.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero che ho raccolto segnale, Giovanni, ma è segnale che resta lì per chissà quanto tempo.
Prima di un mese non torno in montagna. Poi ci sarà il tempo brutto a causa dell'arrivo del telescopietto, la Cono se ne andrà per i fatti suoi, insomma non so se e quando potrò integrare queste immagini.
In queste sere provò a elaborarne una un po' seriamente per cercare di estrarre tutta l'informazione possibile.
Poi si vedrà.
Speravo di poter lavorare dal giardino di casa ma mi sto rendendo conto che devo fare nuovamente l'itinerante. Non tanto per l'IL che, per ora, è sopportabile, quanto per le condizioni meteo del microclima locale.
Se i venti dominanti vengono da sud ho nuvole in quantità industriale e devo spostarmi più a valle verso il Lazio, mentre se tira tramontana il cielo è uno spettacolo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati (scarsi) del weekend
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Come ho già avuto modo di dire il weekend non è stato molto prolifico.


Caspitona, vorrei fare io certe foto!!!
Dai che sono belle!!
Pensa che da me e' quasi sempre nuvoloso ultimamente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010