1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno, io ho un dobson "8"e dopo aver osservato un pò il cielo durante l'inverno e pianeti come Giove Saturno e Venere, mi sono accorto che mi sarebbe stato utile un ingrandimento maggiore per poter vedere meglio e anche qualche filtro per poter abbassare la luminosità della Luna.
io per l'ingrandimento avevo pensato ad un oculare ortoscopico , voi che dite?
il mio budget è di 100€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo telescopio è di tipo dobson, se ben immagino non ha l'inseguimento siderale.
Pertanto un oculare dal campo apparente più grande ti aiuta a centrare gli oggetti ad alti ingrandimenti e a tenerli per più tempo nel campo.

Gli ortoscopici sono ottimi oculari per il planetario, ma hanno il difetto di avere un piccolo campo apparente (nell'ordine dei 45°). Questo vuol dire avere il pianeta soltanto per pochi secondi nell'oculare.
Poi bisogna ri-centrarlo a mano.

Ci sono i Planetary ED che hanno un campo apparente maggiore (60°) e sono molto performanti sul planetario:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

Come budget dovresti esserci in pieno!

Ciao.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille del consiglio, io come oculari ho quelli che mi hanno fornito con il telescopio quini un 10mm e un 25mm, secondo voi quale focale dovrei comprare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 11:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il tuo telescopio è un "dobson 8" è molto probabile che abbia queste caratteristiche ottiche:

Diametro: 200mm (8 pollici)
Lunghezza focale: 1200mm

Se attualmente hai gli oculari da 10mm e 25mm avrai questi ingrandimenti:

1200 / 25 = 48x
1200 / 10 = 120x

Io rimarrei intorno ai 200-220x e guardando alle focali dei Planetary ED forse preferirei il 5mm che ti restituirebbe 240x.

Però in questo caso bisogna essere consapevoli del fatto che più si aumenta l'ingrandimento, più si incorre in problemi di cattivo seeing, che sono più evidenti ad alti poteri.
Quindi per sfruttare appieno il 5mm devi aspettare serate in cui l'atmosfera è ben calma.

Se ci fosse una focale più lunga, starei sui 6mm (200x), visto che l'ingrandimento fornito dall'8mm è troppo vicino a quello che hai già col 10mm (120x e 150x).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille, infatti anche io ero indeciso tra l'8mm e il 5mm, invece per i filtri? io avevo pensato ad un polarizzatore variabile per la Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con quanto scritto da Davide; c'è però da dire che gli oculari a corredo dei telescopi non sono generalmente un gran ché. Il 25mm sicuramente fa il suo lavoro onestamente, mentre sul 10mm ho qualche dubbio in più e dunque un Planetary 8mm potrebbe restituiti immagini ben più soddisfacenti, in termini di dettagli, di quanto il solo passaggio da 120 a 150x potrebbe far supporre.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli, sicuramente ogni oculare è meglio di quelli che danno col tele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 12:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verissimo steve, c'ho pensato anche io.
Però bisogna vedere qual è l'oculare in dotazione.
Mi è capitato che qualche Plossl "China" di quelli in dotazione pigliasse a ceffoni un pluripremiato Meade UWA sulle stelle doppie (al centro del campo).
Poi, ovvio, spostandosi dal centro le cose cambiavano.
Ma, considerato l'inizio per sottix e il prezzo non proibitivo, può anche pensare di fare una seconda spesa, se rimane soddisfatto per fare la doppietta 5 e 8 (che soppianterebbe il 10mm).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 9:09
Messaggi: 12
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con gli ED Planetary ci posso vedere solo i pianeti o gli posso usare anche per i deepsky? Penso che alla fine prenderò il 5mm, come mai come ingrandimeto dovrei restare sui 200-220x? Il mio telescopio dovrebbe resistere agli ingrandimenti fino a 400x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori per il mio dobson "8"
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 15:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non esistono schemi di oculari che non vanno bene per specifici campi di applicazione.
Semmai ci sono oculari "consigliati" per un determinato campo.
Un oculare da 60° di campo apparente come un Planetary ED è abbastanza polivalente.

Il limite teorico dell'ingrandimento massimo porta a 400x il massimo per il tuo telescopio da 200mm.
Ci sta sicuramente.
Ma all'atto pratico quando sali di ingrandimento, intervengono altri fattori per cui ottenere sempre un'immagine ferma e secca è sempre più difficile.
Un oculare che ti restituisce 400x lo usi con profitto 5 notti l'anno.
Uno che ti fa 250x lo usi molto di più.

E 250x, per osservare Luna e pianeti con un 200mm è un ingrandimento adeguato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010