1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2015, 15:03
Messaggi: 16
Località: Montegranaro
Buona sera a tutti vorrei sapere il perché io non riesco ad ingrandire Saturno con il mio celestron o cmq a mettere a fuoco mentre prima con il rifrattore riuscivo a far funzionare le Barlow.cioè vorrei sapere dove sbaglio. Punto il pianeta lo vedo con un oculare, cambio l'oculare con la Barlow, e provo tutti gli oculari che ho ma niente non riesco ad ingrandire il pianeta. Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
Ingrandire o inquadrare?
Se con l'oculare + barlow non riesci a inquadrare devi collimare bene il cercatore con il tubo usando un oculare possibilmente con crocicchio, se inserisci l'oculare + barlow ,si restringe di molto il campo inquadrato, se non hai collimato finemente il telescopio con il cercatore hai questi problemi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2015, 15:03
Messaggi: 16
Località: Montegranaro
Parlo proprio di ingrandimento! La collimazione non é un problema da me di stelle se ne vedono poche quindi è difficile sbagliare! Ma una volta inquadrato, osservato , cambio oculari, Barlow+ oculare in genere inizio con 25 , e non vedo decisamente niente , non mi mette a fuoco niente. Eppure con l'altro riuscivo. Non riesco a capire proprio dove sbaglio. Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non capisco, con il semplice oculare ci vedi bene? e così con tutti gli oculari che ovviamente danno ingrandimenti diversi, giusto? quando metti la barlow il pianeta sfocato lo vedi nel campo? riesci a metterlo a fuoco? se non riesci a metterlo a fuoco almeno vedi che focheggiando un pochino migliora o proprio non cambia nulla? una volta a fuoco ha le stesse dimensioni di quando è senza barlow? cambia qualcosa con i vari oculari?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2015, 15:03
Messaggi: 16
Località: Montegranaro
Si con il semplice oculare e con tutti gli altri la vista è perfetta. Però adesso mi è sorto un dubbio! Poichè ancora non sono riuscita a far funzionare il go-to, non vorrei che fosse quello il problema. Questi giorni non riesco a vedere niente causa umidità. Ma appena posso vi farò sapere. Grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2015, 15:03
Messaggi: 16
Località: Montegranaro
Stasera peggio del peggio ! Non sono riuscita ad allineare il telescopio...... Dopo due ore ci ho rinunciato... Mi sono inceppata quando mi ha chiesto l'ora legale o solare e noi adesso siamo nell'ora legale?!?!? Giusto?!?!? Poi il fuso orario! Che con l'ora solare è + 1 e con quella legale +2 giusto? Quindi mettendo l'ora, data, ora legale e fuso + 2 allineando con le stelle dell'orsa maggiore. Perché il mio nuovissimo telescopio non aveva la più pallida idea di dove si trovasse? Io non riesco a capirlo! Ci riprovo per qualche giorno poi lo smonto e ritorno al mio amatissimo 60/ 900 che non mi dava nessun problema! Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 5:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
@elena
Prima dici che non è questione d'inquadratura ora hai dubbi del Go To
Fai cosi:
di giorno inquadra un campanile o una antenna a un paio di km , come prima cosa collima il cercatore con il telescopio usando un oculare da 15mm ,fatto questo prova a inserire la barlow fuocheggia, vedrai che metterai a fuoco, fatto fai un piccolo segnetto sul tubo del foc. con un pennarello, la sera inquadra il pianeta con il solo oculare fatto inserisci la barlow e porta il foc. sul segnetto vedrai che apparirà il pianeta a fuoco o quasi .
L'ora legale ( daylight saving ) è una cosa , il fuso orario (Time Zone)è un'altra cosa +1 quest'ultimo lascialo a +1 che sarebbe il fuso orario Italiano
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... es_Map.png
Non sarebbe male per una astrofila alle prime armi studiare un po di cordinate fusi orari ecc ecc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2015, 15:03
Messaggi: 16
Località: Montegranaro
Il telescopio è collimato alla perfezione! Voglio solo riuscire a far funzionare tutto il sistema. Poi per gli ingrandimenti ci proverò ma ora sono passati in secondo piano. Adesso provo ora legale +1 e spero che stasera ragioni meglio! Ieri mi calcolava che Saturno stava sotto l'orizzonte!!!!..... È lì che ho chiuso tutto! Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 8:27 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
quello che stanno cercando di spiegarti non è la collimazione del telescopio ma la collimazione del cercatore CON il telescopio, insomma, fare in modo che ciò che inquadri al centro del cercatore sarà anche al centro dell'oculare + barlow.
Il fatto invece che il goto ti indichi saturno sotto l'orizzonte quando invece è ben al di sopra, potrebbe essere questione di dati errati inseriti nella pulsantiera.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
elena fatti un paio di serate in compagnia di astrofili esperti o di una associazione (ad esempio questi http://www.amastrofili.org/ ) e vedrai che tutto si chiarirà molto facilmente

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010