1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E' proprio così.
Infatti l'EQ3 ha ratio diverse per i due assi, ma inferiori a 1:144.
Esattamente: 1:130 per l'A.R. e 1:65 per la Dec.
L'unica mount che possiede la stessa ratio della LXD500 è proprio l'EQ5.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 10:24
Messaggi: 10
Caro Beppe bisognerebbe farti un monumento. Avrei fatto un errore non conoscendo (e non riuscendo a reperire) quei valori meccanici. Allora mi oriento sui modelli per EQ5.
Un ultimo consiglio se non ti stresso troppo: :shifty: quanto alla marca pensi possa andar bene il modello Skywatcher?

http://www.astroshop.it/motori-senza-go ... q-5/p,1533


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Sì che va bene.

Nessun monumento! Sono astrofilo da QUARANTACINQUE anni :D (con una lunga pausa di un quindicennio, da circa 4 anni ho ripreso alla grande 8) )
Ti segnalo inoltre l'amico Gigi, grande diyer pure lui:
https://sites.google.com/site/gigimysite/home
con il quale da un paio d'anni facciamo felicemente "tandem" nell'ambito della astronomia amatoriale.
Ehi, non sono vecchio, e anche se il 30 di questo mese saranno 62, ti assicuro che non li dimostro.
Le passioni ci rendono giovani
E sono un fiero DIYER :beer:
Per aspera ad Astra!

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 10:24
Messaggi: 10
Se tu fossi "vecchio" io sarei vicinissimo alla vecchiaia. Ne ho 53. Avevo comunque capito di non aver a che fare con un ragazzino, senza nulla togliere ai ragazzini che sono le colonne dell'astronomia amatoriale di domani. Forse noi ci siamo fatti un po' più di gavetta faticosa e meno informatizzata, ma comunque...
Se capiti dalle nostre parti (Rimini, Riccione per intenderci) vieni a visitare il ns. osservatorio astronomico (di cui sono segretario) del Dopolavoro Ferrviario di Rimini:
osservatorioastronomico.org
e questo è il sito della mia passione principale:
http://www.iltempodelsole.it e FB: gli orologi solari e le meridiane di Mario Magi
Grazie ancora e ti auguro ogni bene...e cieli sereni e un po' meno caldi di oggi :lol:
Ti farò sapere come è andata a finire
Mario


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Bene Mario, mi prendo l'impegno di venirti a trovare appena mi sarà possibile :thumbup:
Ricambio gli auguri ... anche per un clima più tollerabile del presente :D

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ah, Gradara! Gran bel posto!!!
B.

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 10:24
Messaggi: 10
Bene! Ti aspetto. Mi fa piacere che conosci Gradara. Dài che ci facciamo una piadina superfarcita con i fiocchi e controfiocchi. Ciao :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 10:24
Messaggi: 10
Ce l'ho fatta! :P Grazie ai consigli preziosi di Beppe, che mi hanno consentito di scegliere l'articolo giusto, sono riuscito a motorizzare di nuovo in A.R. la mia amata LXD 500, i cui motori originali erano scomparsi e ormai sono irreperibili in Europa. Ho ordinato il AR-Motor Drive per EQ5 della Skywatcher presso Teleskop-Express di Monaco (pacco arrivato dalla Germania in 4 giorni!). Il prodotto è ottimo: robusto ed affidabile in tutti i suoi componenti.
Dopo aver studiato un corretto posizionamento e l'accoppiamento della gear-wheel e del motore sulla montatura ho creato una staffa sagomata in alluminio e sono intervenuto leggermente su alcuni particolari delle staffe del motore e del suo ingranaggio. Funziona ed insegue perfettamente :thumbup: . Il backlash è rimasto quello tipico di questa montatura, fastidioso ma non troppo e difficilissimo da eliminare, se non a discapito della fluidità nei movimenti. Per quello che ci devo fare (serate pubbliche di osservazione e divulgazione) va più che bene.
Sono molto soddisfatto :rotfl: e ringrazio ancora il sapiente Beppe.
Ciao a tutti!


Allegati:
Commento file: Il prodotto della Skywatcher per EQ5
SW RA motor drive EQ5.jpg
SW RA motor drive EQ5.jpg [ 160.25 KiB | Osservato 709 volte ]
Commento file: Il motore accoppiato alla staffa
20150715_154526.jpg
20150715_154526.jpg [ 161.77 KiB | Osservato 709 volte ]
Commento file: Il tutto montato
20150715_165650.jpg
20150715_165650.jpg [ 145.79 KiB | Osservato 709 volte ]
Commento file: La wheel-gear si monta direttamente sull'alberino della manopola e possiede una frizione per poter usare eventualmente la manopola senza scollegare il motore! Comodo anche se di scarso utilizzo.
20150715_170331.jpg
20150715_170331.jpg [ 143.68 KiB | Osservato 709 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Torno adesso da una settimana sul Gargano ... non è il cielo di 38 anni or sono ma non troppo ci manca :ook: ... leggo del tuo magnifico exploit e ne sono stracontento! Sapiente è davvero troppo :oops: Quando hai un'idea che ti pare buona - od almeno promettente - allora perseguila con energia. Questo è un motto che ho fatto mio da sempre. Fino ad ora ha funzionato :ook: *

Beppe

* PS: non solo in astronomia 8)

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 10:24
Messaggi: 10
Grazie Beppe e ben rientrato! Se parli con me di perseguire nelle mie passioni un obiettivo che mi pare raggiungibile, sfondi una porta aperta :wink: Non c'è verso di farmi tornare sui miei passi. Ma come per la mia montatura, gli aiuti di chi ne sa più di te sono fondamentali. Guarda cosa sono riuscito a produrre ultimamente con quasi 500 ore di lavoro:
https://www.youtube.com/watch?v=SA-UiQD0vAc
Cieli sereni....mi sa che non c'è pericolo di nuvole per il momento :crazy:
A risentirci!
Mario


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010