f(sants) ha scritto:
Beh se il circuito funziona è solo grasso che cola
Come darti torto, una vera elettroschifezza
Ma ero talmente sicuro che non avrebbe funzionato, che mi sono affrettato a mettere in moto il tutto nel modo più semplice, per vedere se davvero sarei riuscito a muovere la reflex.
Ero convinto che l'abbrivio ad ogni impulso avrebbe prodotto un movimento impreciso o addirittura una sorta di stallo, ma forse in questo la riduzione ha giocato un ruolo fontamentale.
f(sants) ha scritto:
Riesci a capire che riduzione hai sul motore? Se si, si può calcolare il momento minimo che il motore deve produrre per fare girare il tutto.
Senza sapere né leggere né scrivere e non basandomi su nulla di concreto se non la mia quasi ridicola esperienza in fatto di motori passo passo, direi che un stepper di 4Nm dovrebbe essere più che sufficiente.
Posso dirti solo che con il motore alimentato fisso a 5V ed ovviamente la riduzione montata, la corona ha compiuto in 1 ora e mezza il giro completo.
Ma non credo sia un dato utile perchè purtroppo sul motore non c'è stampato nessun dato
fradobson ha scritto:
:please: sei un genio, io avevo solo pensato (molto tempo fa) ad un utilizzo del genere, tu l'hai realizzato!
complimenti!

Bello sapere che da qualche parte nel mondo ci sono menti altrettanto contorte
