1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
buonasera a tutti del forum.
dato che nessuno l'ha fatto allego due foto della congiunzione del 30/6 per testimoniare l'evento :mrgreen:

son 2 scatti dalle rive del lago maggiore intorno alle ore 22 con umidità all'ennesima potenza.

un pò di dati: canon 550d con obiettivo standard 18-55
primo scatto: focale 18mm - f8 - iso 400 - 10'' di posa

secondo scatto: focale 55mm - f8 - iso 400 - 5'' di posa


Allegati:
Commento file: 18 mm
congiunzione1.jpg
congiunzione1.jpg [ 867.26 KiB | Osservato 1292 volte ]
Commento file: 55 mm
congiunzione2.jpg
congiunzione2.jpg [ 936.13 KiB | Osservato 1292 volte ]

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bello anche il contorno romantico. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
thanks

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto suggestive!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bravissimo!!! La prima è un capolavoro :clap: :clap:
Sei stato bravo a cogliere tutti quei riflessi colorati sullo specchio d'acqua, un pò d'effetto seta sulla riva, i ciottoli in trasparenza, nubi e monti....un contesto da oscar alla scenografia per l'amore clandestino dei due pianeti in congiunzione.
:D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella la prima.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
mille grazie Athame69, H-x6 e cristina.
i vostri apprezzamenti sono un validissimo incentivo nel praticare questo hobby che, purtroppo, mi vede dedicarli una manciata di minuti l'anno. :cry:

H-x6 ha scritto:
Bravissimo!!! La prima è un capolavoro :clap: :clap:
Sei stato bravo a cogliere tutti quei riflessi colorati sullo specchio d'acqua, un pò d'effetto seta sulla riva, i ciottoli in trasparenza, nubi e monti....un contesto da oscar alla scenografia per l'amore clandestino dei due pianeti in congiunzione.
:D



sei sicuro di essere solo astrofilo? io aggiungerei poetastrofilo! :please:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:oops: Ma no...che mi piaccia scrivere non è un segreto :D , mi fa piacere che tu lo abbia notato, ma non ho fatto altro che descrivere ciò che vedevo; piuttosto abbiamo ancora una volta la dimostrazione che tra questi due mondi (poesia ed astrofilia), vige un'alchimia millenaria che per fortuna continua ad affascinarci.

E' una scintilla che scocca prima negli occhi di chi scatta una foto come la tua e poi persiste in quelli di chi la ammira.

Ecco vedi che succede a "provocarmi", questa però m'è uscita proprio caruccia, aspetta che me la segno, oh non ve la rivendete, voglio i diritti eh! :mrgreen: :mrgreen:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
fradobson ha scritto:
...
sei sicuro di essere solo astrofilo? io aggiungerei poetastrofilo! :please:

:roll:
L'importante è essere poeta-astrofilo e non poetastro-filo.
:wtf:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' una battuta soltanto ( :please: :please: :please: :please: :please: )

PS: Chiedo umilmente venia. :oops: :oops: :oops:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 7 luglio 2015, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio bacio tra giove e venere
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spoetizzante! :P
Orsù, non divaghiamo oltre, che c'è un'immagine che merita tutte le attenzioni dei "passanti" :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010