1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon pomeriggio ragazzi, volevo qualche consiglio su quale webcam/ccd usare per riprese lunari.
Al momento ho un telescopio nexstar 4se 1325f, con oculari celestron 7, 10, 20 e 25.
In questi anni ho fotografato con la reflex, ma le foto non mi hanno convinto al 100% :cry: ...in futuro vorrei cambiare tubo ottico, un mak 127 1500f (ma questo per ora è un discorso a parte)!
Secondo voi che marca dovrei acquistare e con quali caratteristiche per ottenere qualcosa di meglio? considerando che di budget non vorrei superare i 200euro!!

Grazie a chi mi aiuterà :o
Un saluto

Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 8:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa solo la luna, cercherei una webcam monocromatica. Sotto i 200 euro non ne conosco, magari prova a cercare nell'usato una asi o un qhy o una dmk.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta e i consigli, ho trovato una camera celestron Neximage 5 Solar System Imager sui 284 con queste caratteristiche:

Tipo sensore: CMOS a colori
Risoluzione: 2592x1944 (5 Mpixel)
Dimensione sensore: 5,7mm x 4,28mm
Dimensione pixel: 2,2 micron
Frame Rate: fino a 52FPS
Tempi esposizione: 1/10000 a 30sec
Interfaccia: USB 2.0
Software: iCap
Raccordo meccanico: tipo C, fornito naso 31,8mm
Filtro IR-Cut: incorporato

secondo te per quello che voglio fare io dovrebbe andare bene? volevo chiedere il vantaggio di usare una mono rispetto quella a colori?
Aggiungendo qualche euro la potrei prendere senza nessun problema!! :mrgreen:

Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 12:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che non la conosco, 284 euro per una camera a colori che al massimo va a 52 frame al secondo non la prenderei.
Per riscontro, io ho preso una asi a colori di seconda mano a 160 euro e supera i 100 fps.
La luna solitamente viene ripresa in bianco e nero, pertanto è meglio prendere direttamente una camera b/n, che è anche più sensibile ( se ti venisse voglia di fotografare il sole o le stelle doppie sarebbe meglio).
Poi ognuno fa i conti in tasca con il proprio portafogli. Io avrei preferito una mono, ma ho trovato una a colori in offerta e l'ho presa al volo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, penso proprio che prenderò l'asi 120 mono! L'ho trovata su teleskop-express a buon prezzo, solo 299. :P

Buon pomeriggio
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010