1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ramless ha scritto:
Tieni presente che intendo iniziare con i pianeti, è comunque preferibile un riflettore?


Si!
Ho visto Giove in un newton 114mm e in un rifrattore 70mm la stessa sera: si vedeva meglio e con più particolari.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ramless ha scritto:
Per poter scegliere meglio vorrei capire la differenza, in ambito oculari, tra Plössl e super Plössl, dato che i super costano 20 euro di piu'
almeno su astroshop.de


Gli oculari Super Plossl costano in genere il doppio dei Plossl...

Se intendi i "Super" a corredo degli SW non sono Super Plossl ma Kellner modificati.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Ford Prefect ha scritto:
ramless ha scritto:
Per poter scegliere meglio vorrei capire la differenza, in ambito oculari, tra Plössl e super Plössl, dato che i super costano 20 euro di piu'
almeno su astroshop.de


Gli oculari Super Plossl costano in genere il doppio dei Plossl...

Se intendi i "Super" a corredo degli SW non sono Super Plossl ma Kellner modificati.


Kellner modificati? è una cosa positiva o negativa?
Parlando di Skywatcher (sono alla mia portata economica) prendo Plossl o super Plossl come oculari aggiuntivi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kellner modificato di solito è sinonimo di Male assoluto. Soprattutto nelle focali corte.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 20:44 
...hai dimenticato di prendere in considerazione il Maksutov Mc90 di SkyWatcher, un piccolo gioiello....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Fede67 ha scritto:
...hai dimenticato di prendere in considerazione il Maksutov Mc90 di SkyWatcher, un piccolo gioiello....


mmmh... carino.. ma fuori budget.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Fede67 ha scritto:
...hai dimenticato di prendere in considerazione il Maksutov Mc90 di SkyWatcher, un piccolo gioiello....



mmh... un piccolo gioiello ma fuori budget....
Tornando agli oculari... se prendo uno Skywatcher meglio i Plossl... dato che i Super Plossl sono Kellner modificati... Giusto?

Ramless


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Salve,

dopo innumerevoli riflessioni e cambi d'idea (anche grazie ai vostri consigli )sono arrivato ad una scelta, ma vorrei di nuovo approfittare della vostra esperienza.

La scelta è tra due telescopi riflettori, uno Skywatcher ed un Bresser, vi riporto le caratteristiche, aiutatemi nella scelta:

Skywatcher:
SKYWATCHER 114/900mm EQ 2 (159 euro)
Oculari in dotazione Super 10mm, Super 25mm (super Plossl immagino), Barlow lense 2x
+ Moon filter 1,25 '' (14.9 euro)
Ingrandimenti possibili 36x, 72x, 90x, 180x.
TOT spesa 173.9 euro +spedizione.

BRESSER:
Bresser Galaxia 114/900mm (montatura EQ SKY) euro 169
Oculari in dotazione: Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm, Mondfilter, 3x Barlowlinse.
Ingrandimenti possibili 36x, 100x, 108x (praticamentye uguale al precedente), 225x.
TOT spesa 169 + spedizione.

Potete illuminarmi? sarei propenso a scegliere il Bresser, ma non sono convinto sugli oculari (Super Plossl o Kellner?) e sugli ingrandimenti disponibili con le configurazioni riportate.
HELP!!
Ramless


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ciao e benvenuto anche da parte mia,

io ho comprato un rifrattore bresser da 90 e posso dirti da puro neofita come te, che è un ottimo telescopio almeno sui pianeti.

un mio amico ha un riflettore bresser n130 ma il mio rifra a un contrasto maggiore sui pianeti per il deep sky è meglio il riflettore.

ciao

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010