1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum antopika,

per non "inquinare" questa discussione incrociando le varie necessità, apri una nuova discussione in questa stessa sezione con le tue richieste.
Grazie :wink:


lolloH2 ha scritto:
ok grazie sei stato chiarissimo :thumbup:
Se non ti disturbo troppo protesti anche inviarmi i link degli oculari che mi hai consigliato possibilmete su astroshop perfavore. Sai se su astroshop si puo ordinare per via telefonica? E se sono affidabili con i tempi di consegna?
Grazie :D

Non conosco astroshop, prova a fare una ricerca direttamente sul loro sito, inserendo il nome degli oculari.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
(ASI 120) non e a colori e avrei preferito qualcosa a colori. e il mak 127 si puo anche usare per visioni/riprese solari?

premesso che per il sole va bene una camera BN, si, puoi usare l'ASI o qualsiasi altra camerina ponendo davanti all'obiettivo un filtro Astrosolar di gradazione 3.8, adatto solo per fotografia, e non adatto per il visuale, per il quale c'è la gradazione 5.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 12:32
Messaggi: 19
ok, per quanto riguarda la visione(non ripresa) del sole non riesco a trovare un filtro da 127mm e non credo che un 130mm sia lo stesso se esiste mi potreste mandare un link , oggi ordinero il telescopio e gli oculari grazie a tutti per i consigli.
Buona continuazione e cieli sereni :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per il filtro intendi quello solare, spendi molto meno a fartelo a mano con del cartoncino è facilissimo questo link spiega come fare http://www.unitronitalia.com/schede_pro ... OSOLAR.pdf oppure qui un astrofilo ne ha fatto uno proprio per il mak 127 http://nightsky.forumcommunity.net/?t=51522739

Inoltre questo ti permette di risparmiare soldi, perché devi solo spendere i 25 € del foglio A4 di astrosolar (mi raccomando, quello visuale gradazione 5), mentre aquistando un filtro astrosolar montato in cella ti costa un botto http://www.unitronitalia.com/prodotto_d ... =BP2459313 (questo è adattabile a diametri da un minimo di 120 mm ad massimo di 140 mm).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 12:32
Messaggi: 19
Ho trovato questo http://www.teleskop-express.it/filtri-s ... tcher.html secondo te puo andare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lo so (non conosco il prodotto), immagino di si ed in ogni caso se non andasse bene hai il diritto di recesso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho trovato questo http://www.teleskop-express.it/filtri-s ... tcher.html secondo te puo andare?

Si, dovrebbe essere quello di gradazione 5, utile sia per il visuale che per foto .

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 12:32
Messaggi: 19
OK grazie a tutti, ora mancherebbe solo la camera ho trovato questa http://www.teleskop-express.it/camere-p ... r-qhy.html com'è?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 12:32
Messaggi: 19
oggi mi e arrivato il telescopio ho avuto qualche problema a sincronizzarlo con il puntatore ma dopo un po' ce l'ho fatta. poi e sorto un altro problema: insieme al telescopio c'erano 2 oculari inclusi un 25 super e un 10 super da quanto ho capito ingrandisce di piu il 10. sta notte ho provato a puntare saturno con il 25 vedevo qualcosina di piu che un punto luminoso (anche l'anello) poi col 10 era decisamente piu ingrandito ora vorrei aquistare deglio oculari come diceva Angelo basso, medio e alto ingrandimento pero con con un maggiore ingrandimento e campo visivo a questo punto vi chiedo quali prendo? massimo300 euro ed e il caso di prendere una barlow?
grazie a tutti in anticipo
Lorenzo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010