1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i flat
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
se adoperi maxim devi mettere in "set calibration" i dark, i bias, i flat, i dark dei flat e poi maxim fa tutto da solo.

Infatti,cosi procedo.Quella che ho decritto sopra e tipo un anteprima che aiuta a capire se la direzione è giusta.
Non ricordo dove ho letto che usando la funzione pixel math come ho indicato si poteva gia capire al primo flat se i valori erano giusti per correggere l immagine.Vedo di trovare la pagina.

Renzo:tu avevi un tsa,come pulivi la lente frontale?

Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i flat
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo di averla pulita solo una volta.
Quello che è importante è essere certi che non vi siano granelli di polvere sopra.
Per il resto lo strato antiriflesso è abbastanza robusto. Io usavo un panno in microfibra e prodotti per la pulizia della lente spruzzandoli sul panno.
Ma prima, ripeto, ero certo che non ci fosse polvere sulla lente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i flat
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
guarda che devi pulire il sensore non l'ottica.
fai una cosa metti a disposizione un light un dark un flat un flat dark e mi renderò conto di persona, perchè non posso crederci che non funziona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i flat
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Quello che è importante è essere certi che non vi siano granelli di polvere sopra

Purtroppo ho granelli di polvere sulla lente,ho provato con un asciugacapelli ma non vanno via.
Pering ha scritto:
metti a disposizione un light un dark un flat un flat dark

ho solo flat e light,non ho fatto i dark,puo andare?
Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i flat
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ecco forse perché non flattano.
Allora fai così fai un dark della durata dei light e un dark della durata dei flat e poi li metti a disposizione insieme al light e al flat.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i flat
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2015, 4:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
guarda che devi pulire il sensore non l'ottica

Avevi ragione,osservando con una luce forte ho trovato le macchie sul vetrino del ccd e pulendololo sono scomparse quelle macchie dai light.
Anche alzando parecchio i livelli non vi sono traccie di sporco,Grazie
Ringrazio anche tutti gli intervenuti :mrgreen:


Allegati:
Autosave-Image--033hossi.jpg
Autosave-Image--033hossi.jpg [ 108.31 KiB | Osservato 369 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010