fabio_bocci ha scritto:
Prima di dire che il goto non va bene bisogna vedere se hai messo tutti i settaggi corretti. L'ora e la data nel formato giusto, poi il luogo con le coordinate corrette, la timezone a +1 e il daylight saving su "yes". Poi il telescopio (non solo il canocchiale polare) va messo in modo che punti la Polare con l'asta contrappesi in basso. Infine il goto centra la Luna sempre con una precisione inferiore a quella degli altri oggetti, forse perchè il modello di calcolo della posizione della Luna è un poco semplificato. Se vuoi migliorare un poco fai l'allineamento ad una stella, anche una è meglio di niente, una riconoscibile e ben visibile la trovi.
Purtroppo ho fatto tutte le cose che hai citato ma invano, sembra un'ora in avanti il puntamento.
Poi però mi sono accorto che se vanno entrambi i motori col goto ogni tanto si blocca tutto scrivendo sleeping o una cosa del genere. Ho dato una occhiata e la causa è dovuta allo sdoppiatore della corrente (doppio cavo auto con fusibile piu grosso). Ora l'ho tirato via e i motori vanno benone.
Ora dovrei fare le prove senza quel pezzo e vedere che succede col goto, magari prima aveva qualche errore , senza bloccare tutto il software e il motore di AR.
La cosa strana è che puntanto poi ad es. Spica , tutto procede bene col goto.
Tempo fa avevo aggiornato il firmware, forse è un beta che non va bene... (credo fosse uno dei primi con allineamento a 3 stelle)