1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, non "guardate" i flat, leggetene i valori ADU minimi e massimi. È l'unica cosa che può darvi un'idea del fatto che siano ben fatti o no.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15826
Località: (Bs)
Ecco, questa mi sembra un'ottima dritta. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ma .... non ho capito cosa devo vedere ... io uso la reflex ... devo vedere l'istogramma che sia al centro ?
.... e grazie per l'amico ! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15826
Località: (Bs)
Sì, be'.
La dritta di Invaldo è quella di un esperto e va tenuta in seria considerazione.
Come dire: occhio ragazzi, state attenti agli elefanti, non alle pulci.
Ritengo l'argomento stimolante e, pur essendo, per la mia stessa natura, un po' contrario a tante manipolazioni dell'immagine, vorrei capirci qualcosa di più.
Ho trovato questo pdf che, se non altro, illustra la complessità dell'argomento.
http://astrofotografia.uai.it/articoli/Calibrazione_CCD.pdf
Ma sono sicuro che sullo stesso argomento sono stati versati fiumi d'inchiostro ... (digitale) :wtf:
Con un po' di pazienza ...

Gli ADU sono il risultato finale della conversione Analogico-Digitale per ogni pixel. :geek:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate .... ho capito cos'è il valore di ADU ma non ho capito se devo calcolare mi qualche modo o se posso visualizzarlo .... mi spiegate ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusatemi se sono stato un po' sbrigativo. La misura degli ADU di un'immagine la ganno molti software per elaborare le immagini astronomiche. Io uso MaxIm, ma ci sarenno anche altri software, magari gratuiti in grado di mostrare il valore massimo, minimo e medio degli ADU (forse IRIS?). Quello da considerare per fare dei buoni flat è il valore massimo e deve valere poco meno della capacità massima della camera (FWC) nel caso diun CCD senza antiblooming, memtre deve essere poco più basso della metà della FWC in caso di un sensore con antiblooming. Ad esempio se il valore massimo della vostra CCD fosse 65535 ed il vostro sensore avesse l'antiblooming i flat dovrebbero avere un valore massimo in ADU di circa 32767 (facciamo 32000 che ci piace arrotondare).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... quindi senza maxim o iris non posso fare nulla ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15826
Località: (Bs)
http://test.amicidelcielo.it/index.php/astrofotografia/163-astrofotografia-digitale-cap3

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto1976 ha scritto:
... quindi senza maxim o iris non posso fare nulla ?

Ma una volta acquisiti i flat con quale programma conti di applicarli? Magari quello stesso programma ti permette di analizzare le immagini leggendo i valori ADU che ti interessano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fare i flat field
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sono alle prime armi .... uso deep sky stacher .... e poi le "sistemo" con iphoto del mac !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010