1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cieli sereni ,
Avendo preso lo strumento usato in perfette condizioni, mi sono accorto ,volendo fare il pignolo , che la lastra corretrice anteriore ha appiccicato un po' di pulviscolo , ma dall'interno, come ci arrivo? .
Sapete dove posso trovare un manuale per la manutenzione interna ,quindi smontaggio cosciente e corretto ?
Inoltre potreste spiegare come si fà con un computerizzato ad inseguire un oggetto non presente nel database ,ad esempio la ISS?
saluti


Ultima modifica di DARCAMI il giovedì 2 luglio 2015, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao DARCAMI, potresti riscrivere il titolo in minuscolo? Questo solo perché per la netiquette sul web scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.
Per la modifica, click sul pulsante giallo Immagine in basso a destra.

Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
Lascia stare
in visuale ,qualche granello di polvere non da fastidio, in fotografico uso Photoshop o Camera Raw, usando Timbro Clone.
se decidi si smontare la lastra segnati i riferimenti, altrimenti la correzione va a pallino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ciao DARCAMI, potresti riscrivere il titolo in minuscolo? Questo solo perché per la netiquette sul web scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.
Per la modifica, click sul pulsante giallo Immagine in basso a destra.

Grazie.

Obbedisco !
Anche se ho avuto una diatriba, da me vinta , con il mio capoarea che si era offeso che avevo osato "rimproverarlo con il maiuscolo" in una mail di servizio!! ,perchè ho provato che questa è un'invenzione della generazione cresciuta con Facebook,Whats App, Twitter , ma NON esiste in nessun galateo ultranazionale nè nei dettami della grammatica italiana .
Buona educazione vuole che si rispettino le regole del posto in cui ti trovi , e cosi' faro ' , pertanto [b][b]chiedo scusa.
Se risbaglio inavvertitamente ,mi "corriggerete" perdonandomi :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonio3333 ha scritto:
Lascia stare
in visuale ,qualche granello di polvere non da fastidio, in fotografico uso Photoshop o Camera Raw, usando Timbro Clone.
se decidi si smontare la lastra segnati i riferimenti, altrimenti la correzione va a pallino


Grazie ,allora seguiro' il tuo consiglio e non tocco nulla .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DARCAMI ha scritto:
perchè ho provato che questa è un'invenzione della generazione cresciuta con Facebook,Whats App, Twitter , ma NON esiste in nessun galateo ultranazionale nè nei dettami della grammatica italiana .


Sei in grosso errore, la netiquette (e il non scrivere in maiuscolo) sono venuti tempo immemore prima dei vari "social" (quanto odio sta parola e tutto quello che gli gira intorno).
"La netiquette è fissata in una forma definitiva dall'ottobre 1995" ( https://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette )
Ma esisteva già da molto tempo prima.
Scusate l'OT e occhio al tuo capoarea :rotfl:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Certo, per te 20 anni sono un tempo immemore , per me che non sono neanche la metà dei miei (sig.) sono sempre dopo che ho completato la mia formazione scolastica ed universitaria, e quindi ogni tanto fatico ad adeguarmi :? Poi mi ha indotto in errore il fatto che in altri forum viene permesso perchè i titoli vanno gridati ,come facevano gli strilloni con i giornali per strada :lol:
Intanto nessuno mi ha detto come si intercetta l' isis con un computerizzato :lolno: :lolno:
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me non sono nemmeno la metà dei miei, ne vanno aggiunti ancora 5 :roll:
Per tornare in tema, come ti hanno detto, lascia stare non te ne accorgi nemmeno e eviti inutili complicazioni :)

Oh, sei sicuro di voler intercettare l'isis? :rotfl:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm: :D :D
Incredibile ! :arrow: lavaggio cerebrale dei telegiornali :lolno:
Volevo dire l' ISS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010