Ciao a tutti!
Sono Marco da Pavia....
Stanotte ore 2.15 ho avuto il mio primo contatto con Saturno sfruttando un "buco" tra le nuvole e la nebbia che ha imperversato da queste parti nelle ultime settimane!
Le cose sono andate più o meno così...
Sapendo riconoscere perfettamente Orione (credo che ci riesca anche un cieco, posto che Orione sia sopra l'orizzonte!

), ho controllato su Cartes du Ciel la posizione di Saturno rispetto alla suddetta costellazione; esco di casa e comincio ad odiare tutti i lampioni che ho nella piazza di fronte alla mia abitazione... Non si vede quasi nulla!!!!... resisto alla tentazione di distruggere tutti i lampioni e finalmente scorgo almeno le tre stelle della Cintura.... Individuo Betelgeuse e faccio due conti ad occhio: individuo un puntino giallo/arancio che spunta dal tetto di casa mia e che non "tremola" come le altre stelle... deve essere Saturno.... Il cielo è abbastanza sgombro al momento, che fortuna!
Tiro fuori il tele e finalmente riesco per la prima volta a puntare un oggetto nel cielo sapendo esattamente dove trovarlo dopo essermi orientato con l'unica costellazione che conosco!!! (sto ancora bestemmiando però con quel genio che ha piazzato un lampione esattamente sopra la mia testa davanti al giardino di casa senza pensare che un giorno un tizio potesse mettersi lì a guardare le stelle!!!

)
E qui veniamo alle "note dolenti".... visto che comunque sono meno di un neofita...
Attualmente uso un Meade 70ETX con gli oculari che danno insieme al tele.
Ok non è il massimo come tele, ma alcune cose sono riuscito a vederle senza grossi problemi (ad esempio al Nebulosa di Orione due giorni dopo aver preso il tele!) e al momento vorrei prima imparare qualcosa prima di orientarmi su qualcosa di piu' "serio" (anche se un salto sulla moto con lo zaino del tele in spalla mi attizza parecchio come idea!!

)
Mi sono gia' accorto per conto mio che gli oculari forniti non devono essere proprio il massimo e quindi comincerò col cambiare questi!
Posto che il 25mm non sarà una cosa eccezionale, ma al momento il suo mestiere lo fa (... almeno quando si deve puntare un oggetto..), vorrei cambiare gli oculari rimanenti (almeno il 4mm che è troppo "buio" e anche un po' scarso!) e la lente di Barlow (la 3x fornita col tele va bene usata con il 25mm ed il 12mm.... col 4mm mi porta direttamente fuori dal massimo ingrandimento utile!!!).
Non voglio spendere molto. Al momento penserei di prendere una buona lente di Barlow 2x e un 12mm ed un 6mm Plossl. Avete qualche suggerimento su quali prodotti rivolgermi? Tenete presente che al momento la mia idea è quella di prendere inizialmente confidenza con l'uso del telescopio; è probabile che, finanze permettendo, prima o poi prenderò qualcosa di un po' più "grosso" dopo...
Grazie mille!!
Marco