Qualche sera fa, complice un black out dei lampioni sotto casa durante l'osservazione di saturno, mi son dedicato a un po' di profondo cielo casalinguo, dal balcone di casa con lo sky 90.
Ho osservato tre oggetti, due proficuamente e uno purtroppo no.
Ecco i disegni:
ngc 6709, ammasso aperto nell'aquila. Lo si può trovare vicino a Zeta Aquilae.
Allegato:
ngc6709.jpg [ 21 KiB | Osservato 2834 volte ]
Essendo classificato IV2m, è un ammasso abbastanza povero di stelle, le quali hanno più o meno tutte la stessa magnitudine. La forma ricorda molto una lambda o una bisaccia. Le stelle sono quasi tutte A e K, dunque giganti gialle e arancioni. Io non ricordo di aver notato particolari colori.
ngc 6633, anche detto ammasso italia, nell'ofiuco.
Allegato:
ngc6633.jpg [ 20.05 KiB | Osservato 2834 volte ]
Io non ho notato nessuna forma di stivale, quanto più magari un falco ad ali spiegate. Classificato come III 2 m, è leggermente meno disperso del precedente, anche se molto più luminoso.
Infine la planetaria ngc 6572 che avevo segnalato su un altro post. Purtroppo la piccola apertura non ha aiutato:
Allegato:
ngc6572.jpg [ 33.65 KiB | Osservato 2834 volte ]
L'unica cosa che ho notato, a forte ingrandimento e con filtro uhc, è un allungamento in direzione nord-sud.