1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografia con iOptron e altro
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Salve, mi sono innamorato di quel gioiellino dell'iOptron, inseguitore per ora scontato di 100 euro sul sito del venditore.
Ho cercato sul web, ma oltre ad un dubbio irrisolto di Deneb non ho trovato altro. Ecco qui che vi espongo i miei dubbi:

Allineando l'inseguitore, mi sará sufficiente attivarlo e cominciare la posa?
Perchè consigliano pose di non più qualche minuto? Inseguendo le stelle non riuscirei a posare all'infinito?
Perchè è meglio fare piu pose da 20 secondi anzichè una da 5 minuti?


secondo voi avrei problemi a fotografare con una eos 350d con obiettivo da 18-55mm f3.5?

Grazie a chi rispondera e perdonate le domande da principiantissimo :D vorrei capire se mi conviene prendere un inseguitore o no... Ho paura di non saperlo usare :D


ps: domanda generale che ho dimenticato di scrivere:

Ho letto in molteplici siti che per fare una foto ad un soggetto fermo (esempio una montagna, o una persona) con in sfondo un bel cielo stellato, bisogna sovrapporre due pose, una per le stelle, e una breve per ció che è fermo.. Ma sovrapponendo le due pose non vedrei comunque la parte "mossa" proveniente dalla prima posa? :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia con iOptron e altro
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Enrico, per quanto accurato sia l'inseguimento, intervengono piccoli errori per cause meccaniche, difetti di allineamento al polo etc.., che , con esposizioni lunghe qualche minuto, evidenziano il "mosso". Per questo motivo è consigliabile eseguire pose brevi. Con obiettivi di corta focale e inquadrando oggetti alti in cielo, si può arrivare anche a qualche minuto: bisogna che tu faccia delle prove. Un altro motivo per eseguire più pose è quello per cui sommando più pose si aumenta la quantità di informazione contenuta nelle riprese, mentre il disturbo causato dall'elettronica del sensore viene sommato in misura minore. Per quanto riguarda il secondo quesito, non ho esperienza, ma non capisco perchè parli di stelle mosse: non è quello che vuoi evitare?
Spero di esserti stato utile.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia con iOptron e altro
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Ciao!! Utilissimo. Ora ho dei dubbi.

Se per esempio faccio tante pose, il piu' possibile durante una notte... Come faccio a fare anche i dark se...la porzione di cielo da fotografare dovesse 'tramontare'?

Dovrei calcolarmi un po' i tempi per far tutto? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia con iOptron e altro
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dark si fanno con il tappo sull'obiettivo, con gli stessi tempi e ISO delle pose, poichè servono a registrare il rumore elettronico del sensore e quindi a sottrarlo alle pose (molto grossolanamente...). I dark andrebbero fatti anche alla stessa temperatura a cui sono state fatte le pose, per cui, facendo pose ,poniamo, per tutta la notte, la temperatura varia ed ecco allora la necessità di fare anche i bias, cioè pose con il tappo sull'obiettivo e con il tempo di esposizione più breve possibile. Spero di essere stato chiaro. A questo punto, però, fatte le pose, i dark ed i bias(dei flat magari parleremo un'altra volta), che fai? Ti consiglio di usare DEEP SKY STACKER, un programma gratuito ,che ti permette di elaborare il tutto....

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia con iOptron e altro
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Grazie!!! In realtà l'ho già provato... Ho sommato 5 pose da 20 secondi e 5 scatti dark... Ma nonostantr avessi impostato le foto "nere" come dark mi ha dato un'inmagine finale molto ma molto scura!! Insomma, devo lavorarci meglio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010