1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
si vede già con 90mm :) (e forse meno, non lo so, so che con 90mm la vedo tranquillamente) abbi fede!


Bene a sapersi....
Stasera nuovo tentativo...
Grazie!!
A presto...
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SI - PUO' - FARE!!!!!!!!!!!!!!!!
stasera, non gli avrei dato una lira....luna alta e bella grossa.... temperature proibitive e invece la Cassini si è finalmente fatta vedere!!!!
Molto più marcata a EST e a OVEST sulle estremità degli anelli e quasi scompariva al centro, ma posso dire anche io di averla finalmente vista.... Ovviamente sono corso subito ad attrezzarmi per riprendere Saturno e qualcosina è venuto fuori....
vado a postare in sezione...
Grazie di nuovo a tutti!!!!
a presto....
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Ultima modifica di riccalu il venerdì 3 luglio 2015, 8:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche per me un bel saturno il 30 giugno...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
anche per me un bel saturno il 30 giugno...

Ciao yourockets...
Stasera ci butto un occhio di nuovo... A vedere il cielo ora sembrerebbe buono...
Vedremo stasera... A presto...
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 30 sera Saturno a dir poco spettacolare!
Certo che con quest'alta pressione così duratura, almeno il lato buono sarà avere più facilmente buon seeing...e difatti l'altra sera era ottimo!
Si vedeva nettamente la cassini su tutto l'anello, e la visione era nitida e incisa non solo nel mio Vixen VMC200L ma pure nel minidoboson da 76mm del mio amico Giorgio!

Il Signore degli anelli non finisce mai di stupire; ogni volta è un vero e proprio tuffo al cuore! Unico!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' però eravamo uno a Lucca uno a Senigallia e uno a Milano :) cedo che incidano anche fattori locali...
anche per me divisione di Cassini lungo (quasi) tutto l'anello e forse minimo di Henke (forse...).
Sc meade da 8"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
be' però eravamo uno a Lucca uno a Senigallia e uno a Milano :) cedo che incidano anche fattori locali...
anche per me divisione di Cassini lungo (quasi) tutto l'anello e forse minimo di Henke (forse...).
Sc meade da 8"

Sicuramente incide!!!!
Va bene che l'Italia è piccola ma spesso bastano pochi km per fare la differenza...
A presto....
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010