Wow! Da nana bianca a Wolf-Rayet! Se vero questa sbotta prossimamente!
Anche se devo capire di che bestia si tratta visto che le WR sono stelle
massicce mentre le nane bianche non possono andare oltre a 1,44
masse solari se non vogliono esplodere in supernove e/o divenire
buchi neri.
Vista l'elevata luminosità della stella, ecco qualche consiglio osservativo:
Approffitiamo dell'occasione per fare più misure possibili, SEMPRE CON UN
FILTRO ASTROMETRICO (altrimenti le misure sono da buttare nel bagno!).
Non vi preoccupate di fare misure nella stessa serata, potranno servire
per vedere eventuali periodicità a brevissimo periodo.
Fate in modo che il segnale rumore sia buono, oltre 10, possibilmente
30 o più.
Vista la magnitudine fate attenzione a non avere blooming sulle immagini.
Verificate i tempi del vostro computer ogni sera in modo da avere tempi
corretti per le immagini e le conseguenti misure di magnitudine.
Scartate senza pietà immagini mosse o difettose.
Segnalate immediatamente sul Forum (se non ve la sentite di scrivere
al CBAT) notevoli aumenti di luminosità (0,5a) rispetto alla precedente
osservazione.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: ricordatevi che si è già aperta la stagione di caccia alla nova
ricorrente in M 31