Degli oculari ES 82° ho sempre letto buoni commenti dai dobsoniani, soprattutto considerando il favorevole rapporto qualità/prezzo.
Molti li definiscono i Nagler dei poveri e non certo in senso dispregiativo.
Ci sarebbero però due aspetti tutti da verificare sul binocolo in questione.
Prima di tutto c'è il discorso messa a fuoco.
In linea di massima il Nexus è poco esigente e porta a fuoco all'infinito moltissimi oculari astronomici, però la certezza che anche quegli ES non diano problemi, te la può dare solo la testimonianza diretta di qualcuno che li ha effettivamente provati.
Diversi anni fa, aprii
questo topic dedicato agli oculari adatti per il 23-41x100; ho provato a richiamarlo, ma purtroppo gli ES non furono citati da nessuno. In ultima pagina c'è proprio una domanda specifica sugli ES rimasta inevasa.
In secondo luogo c'è l'aspetto peso e dimensioni che mi paiono importanti.
460gr ad oculare sono un bel carico!
Anche le dimensioni sembrano notevoli e se non si ha una distanza interpupillare molto ampia, questo potrebbe creare problemi di interferenza col naso.
Purtroppo i binocoli angolati sono strumenti che hanno un numero limitato di utilizzatori tra gli astrofili e dunque le info ricavabili nel forum sono molto minori di quelle sui telescopi.