1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo anni,3 traslochi,finalmente mi sono comprato una casina con 1000mq!Che ci faccio con un giardino in questo modo?Che domande.......oltre un ortino,un pollaio,gli olivi un angolino per auto-costruirmi un osservatorio che faccio non lo faccio?
Tutti di voi lo avrebbero fatto,chi meglio chi peggio.Il mio penso sia una cosina tranquilla nella media.
Ho voluto fare un articolo passo passo,per dare a chi volesse farsene uno qualche idea.Sul web ci sono degli autentici capolavori,quindi badate al mio solo per spunto,se non avete grosse pretese,se volte spendere pochissimo e se non volete la rottura di boccie per mettere,e chiedere i permessi per una casina in legno.Ho optato per questo cassone ribaltabile perche è impossibile che venga un vigile o uno del comune che mi dica di smontarlo,come a volte succede con le casine in legno.In più poco visibile a chi è curioso di passaggio.
Un grazie a molti astrofili che anno aderito al progetto!Trovate i ringraziamenti in fondo alla pagina.
Allegato:
osservatorio45.jpg
osservatorio45.jpg [ 53.02 KiB | Osservato 3909 volte ]



Vi lascio il link della costruzione nel mio sito,che ancora è in fase di allestimento.

http://www.lorenzosestini.it/osservatorio.html

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello, che tasselli m12 hai usato? ne sto cercando per mia colonna ma ne esiston di ogni foma e dimensione
quanto son lunghi?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! Complimenti per il nuovo osservatorio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti.il sogno di ogni astrofilo

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tasselli in ferro mi raccomando...grazie gente!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bello, che tasselli m12 hai usato? ne sto cercando per mia colonna ma ne esiston di ogni foma e dimensione
quanto son lunghi?

Sono lunghi circa 6 cm,in Ferro con la vite da 13mm miraccomando prendi quelli che stringono con la chiave inglese..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 9:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per abbassare ulteriormente la temperatura dell'osservatorio, hai pensato di dipengere le pareti esterne di bianco?

Complimenti per tutto, comunque! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
hai tutta la mia stima :clap: ... e tutta la mia invidia :twisted: :twisted:
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Per abbassare ulteriormente la temperatura dell'osservatorio, hai pensato di dipengere le pareti esterne di bianco?

Complimenti per tutto, comunque! :D

Kapp


La mia moglie non vuole...dice che dopo sembra un wc! :D

ciokoblocco ha scritto:
hai tutta la mia stima :clap: ... e tutta la mia invidia :twisted: :twisted:
:wink:


Grazie!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 10:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene anche giallo canarino e rosa shocking :lol:
Di sicuro un colore chiaro aiuta tantissimo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010