1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
EnricoTanz ha scritto:
Bene. Posso acquistare un paio di oculari... Hanno parlato bene degli explorer scientific da 14 mm.. Che ne pensate? Potrei usare i 37x al posto dei 41 in dotazione, e in futuro acquistarne un paio intorno ai 50... I 23x in dotazione dovrebbero essere buoni

essendo un 100 mm un paio di 25x li prenderei comunque e di qualità: è l'ingrandimento più congeniale per un 100 mm; per il resto concordo con steve forse 50x sono fin troppi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Enrico, non per farmi gli affari tuoi, ma visto che ne parli...
Hai preso il binocolo da Tecnosky e poi vai a comprare la sua montatura ad elle da un'altra parte? A me pare assurdo e sono certo che Giuliano te l'avrebbe messa allo stesso prezzo di Nadir. Tra l'altro la differenza di prezzo senza custodia fra i due negozi, era di pochi euro.
Comunque, se ti è arrivata graffiata, hai tutto il diritto di fartela sostituire.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
In realtà l'avevo presa lì perchè avevo preso anche il gfx1 da li, che da tecnosky non risultava disponibile mentre su nadir si... E visto che mi trovavo facevo un unico ordine risparmiando anche sulla montatura... Non l'avessi mai fatto :D


Per la elle ora vediamo.. I graffi non sono poi così visibili... Me la penso e decido. Sicuramente la cosa è stata parecchio fastidiosa.. Soprattutto dopo che mi hanno fatto aspettare un mese per reperire il gfx1 che poi non han trovato.


Edit: ho inviato la richiesta di reso... Mi faccio rimborsare e prendo tutto da Giuliano. Che delusione e perdita di tempo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Ho adocchiato questi oculari per il nexus visto che mi hanno sconsigliato i 37x


http://www.explorescientific.it/it/Ocul ... -18mm.html


secondo voi vanno bene? :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Degli oculari ES 82° ho sempre letto buoni commenti dai dobsoniani, soprattutto considerando il favorevole rapporto qualità/prezzo.
Molti li definiscono i Nagler dei poveri e non certo in senso dispregiativo.

Ci sarebbero però due aspetti tutti da verificare sul binocolo in questione.
Prima di tutto c'è il discorso messa a fuoco.
In linea di massima il Nexus è poco esigente e porta a fuoco all'infinito moltissimi oculari astronomici, però la certezza che anche quegli ES non diano problemi, te la può dare solo la testimonianza diretta di qualcuno che li ha effettivamente provati.
Diversi anni fa, aprii questo topic dedicato agli oculari adatti per il 23-41x100; ho provato a richiamarlo, ma purtroppo gli ES non furono citati da nessuno. In ultima pagina c'è proprio una domanda specifica sugli ES rimasta inevasa.

In secondo luogo c'è l'aspetto peso e dimensioni che mi paiono importanti.
460gr ad oculare sono un bel carico!
Anche le dimensioni sembrano notevoli e se non si ha una distanza interpupillare molto ampia, questo potrebbe creare problemi di interferenza col naso.

Purtroppo i binocoli angolati sono strumenti che hanno un numero limitato di utilizzatori tra gli astrofili e dunque le info ricavabili nel forum sono molto minori di quelle sui telescopi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Che casino. Gli ES da 14 mm dovrebbero essere comunque perfetti.

Per bassi ingrandimenti (tra 23x e 28x) non riesco a trovare nulla che abbia un bel campo apparente e sia "verificato" da altri utenti...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Ciao!!! Vorrei comprare un paio di oculari al limite del mio nexus.. E sono indeciso tra dei tecnosky 8mm e 10mm. I primi mi garantirebbero un 65x mentre i secondi un 50x. Il prezzo è uguale ma i 10mm hanno un campo maggiore di 10*. Giuliano mi ha consigliato i 10mm, ma bisogna considerare che sono gia in possesso dei seguenti ingrandimenti: 22x, 23x, 37x e 41x.

Che dite? Considerando di essere in possesso già di un 41x aumentare di 9 volte l'ingrandimento potrebbe tornare utile?

Per quanto riguarda i diaframmi, oltre ai tappi dei barattoli Sammontana, ritenete utile ricorrere alla stampa 3d o non ne vale la pena? Sinceramente non ho idea di quanto possa costare, ma l'idea di mangiare tutto quel gelato......

Edit: gli oculari sia 8 che 10 mm hanno 70 gradi di campo, ma gli 8 mm costano qualche euro in piu, ora dipende tutto dal vostro consiglio!!

Io opterei per i 10mm considerando che il prossimo anno se possibile acquisteró un makkino...


Edit: Per il 50x ho preso i 10mm tecnosky con 70° di campo. Per quanto riguarda i 24mm ho preso gli EXPLORER SCIENTIFIC con solo 68° di campo... Ho trovato lo sconto perchè prima si trovavano a 159 euro e in questi giorni li han passati a 99... Dovrebbero essere ottimi.. Ho fatto bene?


Reedit: Ho preso anche gli 8mm. Dopo l'acquisto ho chiesto a Giuliano se era possibile assicurare la collimazione anche con gli 8 mm, ma mi ha detto che non è possibile visto che è molto difficile come cosa. Non esclude che comunque il binocolo possa essere collimato anche con gli 8 mm.

Se non vanno bene con collimazione cosa consigliate di fare? Me li tengo, e provo a trovare qualche metodo per collimare il binocolone o cosa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Arrivato tutto.. Con mia gioia e sorpresa il binocolo é bianco!!!!! A presto per commenti e giudizi...:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Enrico, complimenti per l'acquisto. Ti auguro di ricavare belle soddisfazioni dal tuo nuovo binocolo. Personalmente ce l'ho da diversi anni ormai e non mi sono mai pentito dell'acquisto. E' un binocolo robusto e se lo tratterai con le dovute attenzioni, non ti darà problemi.
Riguardo alle tante domande da te poste, vedrai che con l'uso troverai da solo le risposte, in base ai tuoi gusti personali.

Comunque non avere fretta, provalo con calma e poi scrivici e tue impressioni, magari anche con una bella foto del tuo bianco strumento... :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
... un nexus bianco? :shock:
Complimenti per l'acquisto anche da parte mia e buone osservazioni! Non ho letto tutto il topic ma spero tu possa godere di un buon cielo...! Se qualche rivenditore lo avesse a listino non sarebbe male! :mrgreen:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010