1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 7000 Nebulosa North America Cygnus
Officina Stellare 105 mm f 6.2, QHY 10, solo 10x150 + 5x240 secondi, filtro IDAS LPS D1

Valore SQM misurato alla fine delle riprese: 19,10 (balcone di casa).

Elaborazione e somma con Nebulosity 4.
Avevo fatto anche un paio di dark, uno da 150 ed uno da 240 secondi, ma non ho trovato il modo di inserirli con Nebulosity, se qualche anima buona mi può aiutare un grazie in anticipo.


Allegati:
NGC 7000 North America Nebula Cygnus 24 Giugno 2015.jpg
NGC 7000 North America Nebula Cygnus 24 Giugno 2015.jpg [ 809.12 KiB | Osservato 644 volte ]
NGC 7000 North America Nebula Cygnus 24 Giugno 2015.jpg
NGC 7000 North America Nebula Cygnus 24 Giugno 2015.jpg [ 940.08 KiB | Osservato 556 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il martedì 30 giugno 2015, 6:09, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai sempre il valore di fondocielo troppo scuro, ti mangi la nebulosità più fine. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Hai sempre il valore di fondocielo troppo scuro, ti mangi la nebulosità più fine. :wink:

Cristina

Ho provato a regolare i valori del fondocielo, ma aumentra solo il rumore in modo inaccettabile.
Questo potrebbe dipendere dall'assenza dei dark, giusto?
Purtroppo mi sono scordato lo spianatore, le stelle più esterne sono allungate, vedrò di mnontarlo la prossima volta.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente! Almeno dark e bias sono essenziali!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010