Per quest' anno le notte scorsa rappresentava una delle ultime occasioni per fotografare la regione di Antares e Rho Ophiuchi nelle condizioni migliori. Già il prossimo novilunio sarà un poco troppo bassa per ottenere risultati soddisfacenti. Ma il meteo di questi ultimi giorni con la sua imprevedibilità, ha condizionato tutti i nostri tentativi di uscita. Ieri notte abbiamo tentato con alcuni amici ( tra cui Astrometeo), a sfidare la sorte ( complice anche la competenza in materia previsioni di Astrometeo).
Infatti, grazie ad un bel vento di grecale fresco che ha spazzato via in breve tempo tutte le nuvole spesse fpresenti fino alle ore 21, il cielo si è pulito in modo accettabile per fare un tentativo. Luogo scelto per gli scatti, un nostro sito con versante non inquinato a Sud. Ho utilizzato un obiettivo Tamron 70 - 300 settato a 200 mm f 6,3 e sono 24 scatti da sei minuti a 800 ISO con la Canon 450 D. Sono abbastanza contento della resa del Tamron, anche se ovviamente l 'aberrazione cromatica è molto presente. Questa è una prima versione, ma conto di rimetterci le mani con calma per vedere se riesco a rimettere in sesto il cromatismo sulle stelle. Link a full-res:
http://astrob.in/188595/0/Ogni Vs. critica o consiglio è sempre ben accetto. CIELI SERENI