1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quest' anno le notte scorsa rappresentava una delle ultime occasioni per fotografare la regione di Antares e Rho Ophiuchi nelle condizioni migliori. Già il prossimo novilunio sarà un poco troppo bassa per ottenere risultati soddisfacenti. Ma il meteo di questi ultimi giorni con la sua imprevedibilità, ha condizionato tutti i nostri tentativi di uscita. Ieri notte abbiamo tentato con alcuni amici ( tra cui Astrometeo), a sfidare la sorte ( complice anche la competenza in materia previsioni di Astrometeo).
Infatti, grazie ad un bel vento di grecale fresco che ha spazzato via in breve tempo tutte le nuvole spesse fpresenti fino alle ore 21, il cielo si è pulito in modo accettabile per fare un tentativo. Luogo scelto per gli scatti, un nostro sito con versante non inquinato a Sud. Ho utilizzato un obiettivo Tamron 70 - 300 settato a 200 mm f 6,3 e sono 24 scatti da sei minuti a 800 ISO con la Canon 450 D. Sono abbastanza contento della resa del Tamron, anche se ovviamente l 'aberrazione cromatica è molto presente. Questa è una prima versione, ma conto di rimetterci le mani con calma per vedere se riesco a rimettere in sesto il cromatismo sulle stelle. Link a full-res: http://astrob.in/188595/0/
Ogni Vs. critica o consiglio è sempre ben accetto. CIELI SERENI


Allegati:
Antarespixlightr.jpg
Antarespixlightr.jpg [ 208.75 KiB | Osservato 1449 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!
E' nella lista dei miei desideri! Ho comprato un filtro antinquinamento per la mia canon 450D, ma la mia non è modificata... Comunque voglio provarci!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 21:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto bella.
Prova a rielaborarla, oltre a sistemare il cromatismo secondo me potresti tirare fuori ancora del segnale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto, è quello che sto facendo, cercando di aggiungere altri dark compatibili con quelli della ripresa, per abbassare il rumore e cercare quindi di tirar fuori altro segnale. Vediamo se ci riesco...! :thumbup: CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunto qualche dark e variato alcuni parametri di denoise come MMT e ACDNR su Pixinsight per limare il rumore ed aumentare un poco di segnale utile. Qualcosina ( ...ina ), mi sembra di aver recuperato, ma il cromatismo sulle stelle è troppo accentuato e non ho ottenuto risultati in quel senso. Nel complesso mi sembra accettabile. Link full- res.: http://astrob.in/188595/B/
CIELI SERENI


Allegati:
RhoOphiuchifinale.jpg
RhoOphiuchifinale.jpg [ 209.4 KiB | Osservato 1330 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
mooooooooooooolto bella :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima Mauro,complimenti :D

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !

splendida !
sei molto vicino ! :wink:
SCNR-Green....
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, felice che apprezzate questa immagine !! Il Tamron sembra abbia reso abbastanza bene.... ora vediamo cosa succede in abbinamento alla QHY8 L. @Maurosky: vedi del verde in eccesso ? Ricontrollo, gli istogrammi mi sembravano ben allineati....... CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rho Ophiuchi.
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato Mauro, e ben ritrovato!
proverei anch'io a dargli una leggera passatella di scnr solo sul colore per gli aloni delle stelle potresti provare con le astronomy tools di carboni, ce ne sono di specifiche e a volte il risultato è piacevole :thumbup:

Un salutone,
ELio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010