1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ AstroPaolo
Grazie mille !
a gusto mio le immagini mi piacciono così,
più naturali possibili.
Anche i "negativi" che vanno di moda ora non li sopporto.

@nathan63,Miyro
Grazie mille anche a voi,
lo strumento...he he he...
L'ho trovato usato ad un ottimo prezzo,
aveva un difetto piuttosto evidente,vale a dire il blue filter,
parte del BF, "incrostato",rivelatosi dopo aver smontato il fok.
(il BF è interno).
Il bello è che la Lunt lo sostituisce a titolo totalmente gratuito,via assistenza europea.
Non so se il venditore,che tra l'altro è un operatore commerciale,volesse fare il furbo ignorando l'estrema risolvibilità della cosa,certo è che lui mi è scaduto per poco,e io ho realizzato un sogno.
:beer:
Anche in visuale vi garantisco che è meraviglioso. 8)

@ Maucapo
Penso (spero) di aver capito : hai agito sul livello RGB ?
Ci avevo provato,però si perdono dettagli sulle protuberanze,
quella che si arrampica dal bordo è bellissima.
Grazie comunque del tentativo !
Potevo anche agire di pennello,però poi mi risultava troppo photoshoppata,tipo Madonna ventenne !
L'alone c'è,lo sapevo,a detta della Lunt dipende dal sistema di tuning senza tilting,che dà più dettaglio a discapito del fondo cielo più chiaro.
Tra le due onestamente preferisco così.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
ho selezionato la bacchetta magica , selezione inversa e ho abbassato il fondo.... così ho lasciato il Sole così come era originale. Poi qualche ritocco al Sole, ma a mio gusto. ;)

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piace moltissimo :thumbup:
Anche il fondo mi piace particolarmente come l'hai reso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah,ho capito ! :wink:
Buono a sapersi.
Provo a fare un pò da me !

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Ultima modifica di marco michelassi il mercoledì 24 giugno 2015, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunta nuova versione della prima.
Altri due scatti,con barlow 2X

http://astrob.in/full/189531/0/
http://astrob.in/full/189533/0/


Allegati:
SUN_Gain=241reduced.jpg
SUN_Gain=241reduced.jpg [ 910.48 KiB | Osservato 635 volte ]
SUN_Gain=215reduced.jpg
SUN_Gain=215reduced.jpg [ 964.5 KiB | Osservato 635 volte ]

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Che contrasto pazzesco...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nella seconda versione hai perso parte delle protuberanze.
Secondo me era meglio la prima, a parte qualche artefatto sul fondo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuo volentieri a lavorarci,
purtroppo non ho molto tempo.
Rivedendole forse cercherò una via di mezzo.
Vi farò sapere.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010