1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio setup astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti, so che si tratta di un argomento di cui si è parlato tanto, ma vorrei approfondire bene l'argomento prima di buttare soldi in strumentazione che magari tra loro non "collaborano" o non adatta all'astrofotografia.
Partiamo dal principio. Mio fratello mi ha regalato la sua montatura celestron advance gt (credo che il nome completo sia questo), ma mi sono accorto che manca l'alimentatore e il cavo da collegare alla montatura. Che tipo di batteria dovrei comprare? Qualcuno di voi ha quella montatura?
Ho letto un po' di thread, ma non so da dove iniziare. Cosa mi consigliate? Ovviamente voglio iniziare da cose facili facili.......... deep :facepalm:
Che tele comprare per le riprese? Quale tele guida, quale autoguida?
Concludendo mi piacerebbe comprare una reflex da usare anche di giorno che per il momento non modificherei, quale?
Grazie.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 18:29
Messaggi: 24
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao VperVendetta, di che budget disponi?

_________________
“L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro”. Platone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa mille euro, cento più cento meno..

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 18:29
Messaggi: 24
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
telescopio:
data la montatura che possiedi sarebbe preferibile scegliere un tele di focale medio bassa (max 500mm) e con un peso non incisivo: rifrattore. La spesa minima per un tele che dia immagini di qualità(apocromatico) si aggira intorno ai 500-600€.

camera di ripresa:
puoi prendere una reflex canon o nikon, tipo la canon 1100d, che puoi trovare usata anche a 300€.

guida:
io ti consiglio una guida fuori asse che abbia l'adattatore per canon eos, ca 200€

camera di guida:

una camera di questa categoria: magzero mz 5m, ca 200 250€

_________________
“L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro”. Platone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio Luca. Sei stato gentilissimo.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
concordo su tutto ma mi permetto di consigliare la camera di guida su un cercatore piuttosto che con guida fuori asse; lo trovo un sistema molto semplice da usare e con un rifrattore a focale corta sicuramente sufficiente.
:wave:

luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010