1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc6960
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
Ecco l'ultima ripresa dal balcone di casa
sono poche ore ... ma tutto sommato mi ritengo soddisfatto.
Neppure 5 ore dal mio cielo le ritengo davvero misere.....
Sono indeciso se continuare ad integrare oppure passare all'altra Nebulosa della velo (Ngc 6992)

Info nella Scheda

Immagine


Allegati:
Ngc6960-14x420-LRGB.jpg
Ngc6960-14x420-LRGB.jpg [ 515.08 KiB | Osservato 1178 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una gran bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me è molto bella, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Salvo !

ottimo dettaglio :D

fondocielo forse scuretto..

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Salvo, trovo la tua immagine gradevole, dai colori splendidi. E' evidente che i Baader vanno alla grande.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti
Ecco l'ultima ripresa dal balcone di casa


Bel balcone!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere una ripresa dal balcone è veramente una bella immagine!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6960
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi
Riguardo ai filtri... bhe si deve considerare sempre che ho l'idas V4 sempre avanti a tutto.....
Le riprese che mi permette di fare son quasi una "banda stretta" dato che restringe di molto le bande dei 3 canali che utilizzo con i baader......
Quando utilizzo fuori città gli RGB senza il V4.... la resa cromatica e della banda è molto diversa
Torna a essere un classico RGB puro..... mentre con il V4 mi sembra di utilizzare Ha-S2-O3
questa è la mia sensazione....

Cieli sereni

PS:@ Fulvio allego una foto della zona dove sta il mio "bel balcone" li nel fondo...dove ci stanno le Gru.


Allegati:
casa.jpg
casa.jpg [ 63.06 KiB | Osservato 1115 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010