1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...Ophiuchi.
La mia parte di celo preferita,un capolavoro della natura,un pò meno nella ripresa di essa ma mi accontento.Mi viene sempre in mente che negli anni passati era impensabile riuscire ad ottenere questo tipo di foto,con la pellicola serviva un cielo nero,nero che quasi mai riuscivi a trovare,dato la poca elevazione di Antares.Sono soddisfatto per avere un ricordo di essa,ce spero negli anni a seguire possa riprovare a effettuare la foto.Sono molto soddisfatto e contento.Sapete,un conto avere questa nel cassetto,un conto avere la facile,alta nord america ,sempre bellissima ci mancherebbe un conto questa.In rete ovviamente si trovano degli autentici capolavori,ma ci vuole molta dimestichezza anche con i software,cosa che io non riesco.
Peccato per la temperatura del sensore,fissa e costante a 22gradi,difficile avere poco rumore...mi sono scordato a casa la polarbox!
Passo ai dati:
19x320 secondi,9 dark,9flat,9flatdark.Canon 1100 full spectrum con filtro cls Astronomik.
Skywatcher eq3.2 skyscan.
Guida con ziel 80-400 con smartguider livi cam.No dithering.
Ottica usata Canon 70-300 L chiuso a f6.3


Allegati:
11377345_10200514687985312_7388652609038458352_n (1).jpg
11377345_10200514687985312_7388652609038458352_n (1).jpg [ 165.53 KiB | Osservato 1489 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Decisamente bella!!! Posso chiederti in che condizioni di inquinamento luminoso hai effettuato la ripresa? Giusto per capire il contesto. In ogni caso conplimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda,il cielo era buono per via del grecale che ha tirato per un bel pò di ore,ripulendo l'atmosfera dai cumuli presenti di giorno.Il cielo comunque la sera era medio-buono visto anche il temporale che aveva fatto.Umidità alta,come sempre per le mie zone sopra 80% ma che non è riuscita ad appannare la lente visto l'inclinazione bassa.Mi mangio ancora le mani per avere lasciato la polarbox a casa e il misuratore di sqm.Ero curioso di vedere il valore che comunque credo fosse di 20,00.
640mt l'altezza del sito osservativo, Cornea "civitella in val di chiana" Arezzo se vuoi vedere con maps dove eravamo.;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Meravigliosa, veramente BRAVO!!!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo lascia perdere la polarbox...... comprati (se non vuoi abbandonare la reflex una Centralds) che quello scatolone pesa e la tua smartguider va a farsi benedire ....!! Ahahaha.!!! Di segnale ne hai da vendere.....Con pazienza ( come sto facendo io....), metti in cassaforte u'altra decina di dark alla stessa temperatura e vedrai come migliora la faccenda.....Comunque te lo avevo predetto : Complimenti per la foto è veramente bella e un ricordo da archiviare ! :ook: :ook: CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro,mi piacciono le sfide,lo scatolone e una palla usarlo ma rende bene.Per la guida la livi è poco sensibile ma basta trovare la stella giuste che guida da dio.Alla pari delle altre.

Grazie dei complimenti.Presto provo ad elaborarla con iris per vedere la differenza con Astroart.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina dato che usi anche Astroart,e mi hai dato a volte dei consigli,sai se allinea anche immagini con inquadrature diverse trà loro?Vorremmo attaccare i file di un altro amico per unire la foto da 2 a 4 ore.Sai se è possibile?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso di Rho..
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In tutta sincerità è un'operazione che non ho mai fatto. Con Astroart non ne ho mai sentito parlare, ma con MaximDL sono sicura che sia possibile farlo perchè ne ho sentito parlare diverse volte.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010